Cellule tiroidee
Salve,
a mia congnata (40 anni) in seguito ad asportazione liquido di noduli nella zona della tiroide, sono state riscontrate delle cellule tiroidee con aumento dell'attività cromatinica disposte in piccoli gruppi, assenza di colloide. Il quadro depone per una formazione adenomodosa.
Il consiglio è stato di operare per rimuovere i noduli. Ovviamente in famiglia siamo tutti molto preoccupati. Gli esami della tiroide sono nella norma, la scintigrafia non è stata fatta. Sarà opportuno chiedere un altro consulto?
a mia congnata (40 anni) in seguito ad asportazione liquido di noduli nella zona della tiroide, sono state riscontrate delle cellule tiroidee con aumento dell'attività cromatinica disposte in piccoli gruppi, assenza di colloide. Il quadro depone per una formazione adenomodosa.
Il consiglio è stato di operare per rimuovere i noduli. Ovviamente in famiglia siamo tutti molto preoccupati. Gli esami della tiroide sono nella norma, la scintigrafia non è stata fatta. Sarà opportuno chiedere un altro consulto?

Medico nucleare
Da quanto si evince dal suo racconto credo si tratti di un gozzo multinodulare.L'agoaspirato con ago sottile effettuato ha dimostrato nel suo caso la presenza di una formazione adenomatosa patologia benigna per definizione.Per poterle dare piu' informazioni mi invii i valori degli esami tiroidei(specificando i valori normali),l'ecografia tiroidea,il referto piu' preciso dell'agoaspirato.
Gentile Utente,
per rispondere è necessario conoscere i valori degli esami tiroidei
(specificando anche i valori normali), il referto della ecografia tiroidea ed il referto completo dell'agoaspirato.
per rispondere è necessario conoscere i valori degli esami tiroidei
(specificando anche i valori normali), il referto della ecografia tiroidea ed il referto completo dell'agoaspirato.
Per definizione, la diagnosi di adenoma con l'esame citologico tiroideo, e' impossibile, chi la formula, anche per motivi medico legali vuole porre il dubbio sull'effettiva natura del nodulo. Ossia puo' trattarsi di una lesione benigna o maligna, per verificare cio' e' necessario l'intervento chirurgico, per consentire un esame istologico corretto, che possa differenziare effettivamente un adenoma da un carcinoma tiroideo.
Alla luce dicio' concordo con chi ha consigliato l'intervento chirurgico.
Alla luce dicio' concordo con chi ha consigliato l'intervento chirurgico.
Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 21/05/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in endocrinologia
- Testosterone libero basso e cellule di leydig
- Nodulo freddo e cellule hurtle
- Che la tiroidite di hashimoto va in ipotiroidismo perchè si "consumano" le cellule tiroidee per
- Ipotiroidismo
- Salve. chiedo un vostro parere riguardo un nodulo alla tiroide che mi preoccupa
- Quesito su risonanza magnetica con mezzo di contrasto all’encefalo