Tiroidite ed ipotiroidismo

Buongiorno.Il 29/04/09,a seguito di grossi problemi di stipsi e continuo malessere, ho effettuato il dosaggio degli ormoni tiroidei
TSH 5.76 (0.27-4.20)- FT4 E FT3 nei limiti
Solo il 19/06/09 ho effettuato la visita dall'endocrinologo (i medici che mi hanno seguito inizialmente non ritenevano significativo tale valore) che mi ha subito prescritto Eutirox 25 g da prendere al mattino a digiuno e alcuni esami da fare.
Ecografia tiroide: tiroide in sede regolare per morfologia e volume ad ecostruttura disomogenea pseudonodulare da esiti di tiroidite senza lesioni nodulari. Alcuni millimetrici linfonodi reattivi latero-cervicali.
Esami del 13/10/09: TSH 3.33 (0.4-4.00) - FT3 e FT4 nei limiti - tireoglobulina 3320 (10-115) - tireoperossidasi 368 (5-34)
L'endocrinolo vista la concentrazione del TSH ancora superiore a 3 ha portato il dosaggio dell'Eutirox a 37.5 in data 2/12/09. Fino a gennaio è andata benissimo, erano riprese perfettamente le funzionalità intestinali, non avvertito più la sensazione di stanchezza e torpore che mi accompagnava da qulche anno, umore decisamente migliorato..a febbraio ho ricominciato ad avvertire stanchezza perenne, stipsi, altalenanza dell'umore (non so se è correlato ma i miei capelli sono diventati secchissimi e si spezzano facilmente) e temperatura a 37.3 sempre (l'avevo anche prima di assumere Eutirox). Ho ripetuto i dosaggi e il TSH si è alzato a 3.62 ma è comunque entro i limiti (0.27 - 4.20). Da dicembre ho cominciato ad assumere alla sera anche Diane per un problema di acne recidiva..può essere questa a influire? E può essere stata sempre la pillola ad aver portato i trigliceridi a 175 (60-170)? E' meglio che provveda a sostituirla con una più leggera? Grazie mille!
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Il parametro del TSH mi sembra abbastanza buono,andrebbe correlato al valore dell'FT4. Circa l'uso dell'estroprogestinico e le sue eventuali indicazioni o meno ne dovrebbe parlare col suo endocrinologo che alla luce del quadro clinico e laboratoristico potra' decidere in merito.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Grazie mille dottore, gentilissimo! Completo col valore dell'FT4 che comunque è sempre entro i limiti:
30/04/09 FT4 1.25 (0.93-1.7)
13/10/09 FT4 1.38 (0.93-1.7)
17/02/10 FT4 1.45 (0.93-1.7)
Purtroppo il mio endocrinologo non è disponibile fino ad Aprile e, visto che il malessere peggiora, mi premeva sapere se è necessario sospendere Diane non appena finito il blister o se è tutto provocato dalla tiroide. Grazie ancora. Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
Capisco comunque che può essere difficile darmi una risposta senza conoscere a fondo la mia situazione. Ringrazio quindi per la disponibilità mostratami dal Dott. Sergio Di Martino e saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in endocrinologia