Carboidrati e picco insulinico
Gentili dottori molti nutrizionisti affermano che per evitare l'accumulo di grassi, durante una dieta, è bene evitare alimenti che possano determinare un picco insulinco eccessivo, ossia carichi di zuccheri (dolci, carboidrati). ma la frutta non crea lo stesso picco? Non è ad alto indice glicemico? uno spuntino pomeridiano a base di frutta (pere, mele, banane ecc) non creerebbe un aumento dell'insulina e determinare le condizini per un accumulo di grassi?
O forse non è così che funziona la cosa....
spero in una risposta.
grazie
O forse non è così che funziona la cosa....
spero in una risposta.
grazie
la frutta ha un basso indice glicemico,al contrario degli alimenti ricchi di carboidrati,ed è sicuramente consigliabile assumerla in quantita'appropriata per una corretta alimentazione.cordiali saluti
Dr. salvatore gialdino
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 16/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.
Consulti simili su diabete
- Curva glicemica e insulinemica
- Valutazione cortese per analisi del sangue
- Aggiungo che ha sempre risposto positivamente alle terapie mediche poste in essere al riguardo
- Problema agli occhi
- Di 25 anni e ho una domanda da porre riguardo delle analisi del sangue per controllare i valori
- Da far presente che, a causa del mio lavoro, non seguo un'alimentazione molto corretta ed inoltre,