Eseguito sui prelievi dai noduli rilevabili a carico del lobo destro e sinistro ha messo in
Gentilissimo dott.Ripa le vorrei sottoporre il mio caso,dandole per il momento solo
l'esito dell'agoaspirato e della scintigrafia che ho fatto dopo aver riscontrato
un aumento a dei noduli che da anni ho alla tiroide,e poiche' nel contempo soffro
di diversi tipi di dolore diffusi nel corpo,in particolare nella zona epigastrica,e nella zona lombare,con forte astenia,inappetenza e sensazioni di nausea continua,sperando che lei possa indicarmi l'opportuna strada da seguire per
risolvere i miei problemi.SCINTIGRAFIA:TIROIDE IN SEDE NORMALE,DI MORFOLOGIA REGOLARE E DIMENSIONI AUMENTATE.LA DISTRIBUZIONE INTRAPARENCHIMALE APPARE DISOMOGENEA.IPOCAPTANTI APPAIONO I DUE NODULI RISCONTRATI PALPATORIAMENTE ALLA BASE DEL LOBO DESTRO E LUNGO IL MARGINE ESTERNO DEL LOBO SINISTRO.
FT3MEIA:3.2 PG/ML FT4MEIA:1.0 NG% TSH 3à GENERAZIONE:3.8 MICROU/ML AAT IRMA 1.4
AAM IRMA 0.5
PCR0,10MG/DL
ESAME CITOLOGICO:L'ESAME CITOLOGICO,ESEGUITO SUI PRELIEVI DAI NODULI RILEVABILI A CARICO DEL LOBO DESTRO E SINISTRO HA MESSO IN EVIDENZA:
LOBO SINISTRO:CELLULE TIROIDEE CON IPERTROFIA NUCLEARE ED AUMENTO DELL'ATTIVITA' CROMATINICA DISPOSTE IN MICRO-FOLLICOLI E FRAMMENTI DI TESUTO.NUMEROSI MACROFAGI.COLLOIDE ASSENTE..IL QUADRO DEPONE PER PROLIFERAZIONE FOLLICOLARE CON AREE CISTICHE.
LOBO DESTRO:CELLULE TIROIDEE IN PARTE CON IPERTROFIA NUCLEARE ED AUMENTO DELL'ATTIVITA'CROMATINICA IN PARTE CON SEGNI DI FLOGOSI DISPOSTE IN FOLLICOLI,FRAMMENTI E GRUPPI.TRACCE DI COLLOIDE.
IL QUADRO DEPONE PER LESIONE FOLLICOLARE IPERPLASTICA CON NOTE DI FLOGOSI.
In attesa di una sua gentile risposta distintamente la saluto
n.b.ho 42 anni
Maria
l'esito dell'agoaspirato e della scintigrafia che ho fatto dopo aver riscontrato
un aumento a dei noduli che da anni ho alla tiroide,e poiche' nel contempo soffro
di diversi tipi di dolore diffusi nel corpo,in particolare nella zona epigastrica,e nella zona lombare,con forte astenia,inappetenza e sensazioni di nausea continua,sperando che lei possa indicarmi l'opportuna strada da seguire per
risolvere i miei problemi.SCINTIGRAFIA:TIROIDE IN SEDE NORMALE,DI MORFOLOGIA REGOLARE E DIMENSIONI AUMENTATE.LA DISTRIBUZIONE INTRAPARENCHIMALE APPARE DISOMOGENEA.IPOCAPTANTI APPAIONO I DUE NODULI RISCONTRATI PALPATORIAMENTE ALLA BASE DEL LOBO DESTRO E LUNGO IL MARGINE ESTERNO DEL LOBO SINISTRO.
FT3MEIA:3.2 PG/ML FT4MEIA:1.0 NG% TSH 3à GENERAZIONE:3.8 MICROU/ML AAT IRMA 1.4
AAM IRMA 0.5
PCR0,10MG/DL
ESAME CITOLOGICO:L'ESAME CITOLOGICO,ESEGUITO SUI PRELIEVI DAI NODULI RILEVABILI A CARICO DEL LOBO DESTRO E SINISTRO HA MESSO IN EVIDENZA:
LOBO SINISTRO:CELLULE TIROIDEE CON IPERTROFIA NUCLEARE ED AUMENTO DELL'ATTIVITA' CROMATINICA DISPOSTE IN MICRO-FOLLICOLI E FRAMMENTI DI TESUTO.NUMEROSI MACROFAGI.COLLOIDE ASSENTE..IL QUADRO DEPONE PER PROLIFERAZIONE FOLLICOLARE CON AREE CISTICHE.
LOBO DESTRO:CELLULE TIROIDEE IN PARTE CON IPERTROFIA NUCLEARE ED AUMENTO DELL'ATTIVITA'CROMATINICA IN PARTE CON SEGNI DI FLOGOSI DISPOSTE IN FOLLICOLI,FRAMMENTI E GRUPPI.TRACCE DI COLLOIDE.
IL QUADRO DEPONE PER LESIONE FOLLICOLARE IPERPLASTICA CON NOTE DI FLOGOSI.
In attesa di una sua gentile risposta distintamente la saluto
n.b.ho 42 anni
Maria
Gentile utente,
il quadro del suo esame citologico per quanto riguarda la formazione di sinistra viene definita sospetta per neoplasia . L'esame citologico in questo caso, ci pone nella impossibilità di distinguere tra una neoplasia maligna e l'adenoma follicolare benigno.
Cordiali saluti.
il quadro del suo esame citologico per quanto riguarda la formazione di sinistra viene definita sospetta per neoplasia . L'esame citologico in questo caso, ci pone nella impossibilità di distinguere tra una neoplasia maligna e l'adenoma follicolare benigno.
Cordiali saluti.
Dott. Gianluca De Morelli
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 14.2k visite dal 26/01/2004.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.