Gli era stato diagnosticato un linfoma
Buongiorno, leggendo alcuni stralci della cartella clinica di mio suocero, deceduto lo scorso marzo, ho scoperto che non è morto per tumore al fegato come pensavo, ma gli era stato diagnosticato un linfoma di Burkitt. 15 anni fa gli era stato trapiantato il fegato. Sempre stato bene. Ai primi di febbraio ha iniziato ad essere innapetente, nausea, febbriciattola e ingrossamento dell'addome. Ricoverato è andato sempre peggiorando, era in terapia intensia e in un mese è morto. Pongo ora il quesito: navigando sul web ho potuto leggere che si tratterebbe di un tumore linfatico legato ad una traslocazione cromosomica. Ovviamente ciò ha generato in me ansia notevole: c'è ereditarietà? Penso a mio marito e ai miei due bambini....grazie se vorrete rispondermi
Assolutamente no; l'alterazione genetica tipica del Burkitt è una alterazione che esprimono le cellule neoplastiche sia quelle del Burkitt che quelle di altre neoplasie.
Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:
Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!

Ex utente
ho capito. grazie dottore, gentilissimo.
Buon lavoro
Buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.7k visite dal 15/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.