Siero amolizzato
Gentile Dottore
Sono una ragazza di 26 anni, Microcitemica
Ho effettuato delle analisi del sangue di cui l'esito mi ha un po' turbata:
Aspetto del siero: debolmente emolizzato
Vorrei sapere cortesemente se è causato dal fatto che sono portatrice sana di anemia mediterranea o magari per qualcosaltro, e inoltre se ci sono delle cure alimentari o diete da seguire per normalizzare il "lieve problema"
Grazie in anticipo per l attenzione prestatami
Cordiali saluti
Sono una ragazza di 26 anni, Microcitemica
Ho effettuato delle analisi del sangue di cui l'esito mi ha un po' turbata:
Aspetto del siero: debolmente emolizzato
Vorrei sapere cortesemente se è causato dal fatto che sono portatrice sana di anemia mediterranea o magari per qualcosaltro, e inoltre se ci sono delle cure alimentari o diete da seguire per normalizzare il "lieve problema"
Grazie in anticipo per l attenzione prestatami
Cordiali saluti
Nò, l'emolisi è semplicemente la rottura del globulo rosso con fuoriuscita del potassio in esso contenuto. Il siero assume una colorazione più o meno rossa e , quindi, si parla di debole o marcata emolisi. Può avvenire per la troppa pressione con cui il sangue entra in provetta e questo porta a rottura di un certo numero di rossi. Non si preoccupi, non pone problemi.
Un saluto
A. Baraldi

Ex utente
Molte grazie Dr.Baraldi per la sollecita ed esaurienta risposta, ora sono piu' tranquilla. Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 24.1k visite dal 17/06/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.