Un tampone oro-faringeo
gentilissimi dottori sono una ragazza 21 enne; è da qualche mesetto che ho notato prima sugli arti inferiori ed ora anche su braccia e mani la comparsa insolita di lividi, petecchie. Mi sono recata dal mio medico curante il quale mi ha prescritto delle analisi del sangue tra cui(riporto solo la tipologia e i vsalori al di sopra o al di sotto della norma ):
emocromocitrometrico tutti valori nella norma
formula leucocitaria linfociti 22 % valori norma :24-45
MPV 7,2 valori norma : 7,4-12
elettroforesi delle sieroproteine
azotemia
creatininemia
glutamm.assalacetico
glutammico piruvico
bilirubina frazionata
proteina c reattiva
ab anti muscolo liscio
AB ANTINUCLEO (IFA) PRESENTI 1:320 (QUESTO è EVIDENZIATO)
ab anti mitocondrio
tempo di protrombina
aptt
fibrinogeno
d-dimero
sulla base di questi risultati mi è stata diagnosticata un'infezione da streptococco nonostante però io abbia fatto un tampone oro-faringeo con risultato negativo mi è stata prescritta una cura con amoxicillina 2 volte al giorno per 10 gg. secondo voi è giusto fare una cura di anti-biotico nonostante non ci sia alcun dato che confermi quest'infezione? inoltre se volessi rivolgermi ad uno specialista a chi potrei rivolgermi? il mio dermatologo mi ha detto di parlarne al medico curante...
vi ringrazio anticipatamente!!
distinti saluti!
emocromocitrometrico tutti valori nella norma
formula leucocitaria linfociti 22 % valori norma :24-45
MPV 7,2 valori norma : 7,4-12
elettroforesi delle sieroproteine
azotemia
creatininemia
glutamm.assalacetico
glutammico piruvico
bilirubina frazionata
proteina c reattiva
ab anti muscolo liscio
AB ANTINUCLEO (IFA) PRESENTI 1:320 (QUESTO è EVIDENZIATO)
ab anti mitocondrio
tempo di protrombina
aptt
fibrinogeno
d-dimero
sulla base di questi risultati mi è stata diagnosticata un'infezione da streptococco nonostante però io abbia fatto un tampone oro-faringeo con risultato negativo mi è stata prescritta una cura con amoxicillina 2 volte al giorno per 10 gg. secondo voi è giusto fare una cura di anti-biotico nonostante non ci sia alcun dato che confermi quest'infezione? inoltre se volessi rivolgermi ad uno specialista a chi potrei rivolgermi? il mio dermatologo mi ha detto di parlarne al medico curante...
vi ringrazio anticipatamente!!
distinti saluti!
Sarebbe da far vedere questi esami ai Colleghi della Reumatologia.
Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:
Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 15/06/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.