Analisi del sangue vitamine e acido folico
salve ho effettuato della analisi di routine ho notato devo valori un po’ bassi di vitamina d e folati e volevo un vostro parere
premetto che io mangio pochissima verdura e frutta
però volevo sapere se i valori della vitamina d anche se sono nel range sono bassi
tutti gli altri valori dell emocromo sono nei range
I valori sono
vitamina b 12 414 187-883 pg/ml
vitamina d.
34 sufficiente 30/100 ng/ml
folati.
2.20.
3.10/20.5ng/ml
premetto che io mangio pochissima verdura e frutta
però volevo sapere se i valori della vitamina d anche se sono nel range sono bassi
tutti gli altri valori dell emocromo sono nei range
I valori sono
vitamina b 12 414 187-883 pg/ml
vitamina d.
34 sufficiente 30/100 ng/ml
folati.
2.20.
3.10/20.5ng/ml
Gentile Ragazzo,
i valori relativi ai livelli di vitamina B12 e D sono da considerare nella norma. Il valore dei folati è lievemente in calo, occorrerebbe effettuare un esame emocromocitometrico per verificare i livelli delle cellule ematiche circolanti.
Nel caso lei avesse già effettuato l'esame di cui sopra e i valori siano nei limiti, può stare tranquillo. Il valore dei folati si normalizzerà. Effettui , nel caso un nuovo esame emocromocitometrico tra tre mesi.
i valori relativi ai livelli di vitamina B12 e D sono da considerare nella norma. Il valore dei folati è lievemente in calo, occorrerebbe effettuare un esame emocromocitometrico per verificare i livelli delle cellule ematiche circolanti.
Nel caso lei avesse già effettuato l'esame di cui sopra e i valori siano nei limiti, può stare tranquillo. Il valore dei folati si normalizzerà. Effettui , nel caso un nuovo esame emocromocitometrico tra tre mesi.
CORDIALI SALUTI
dott. Massimo Scorretti
Cardiologo Ematologo

Utente
Grazie mille per la risposta le allego gli esami dell emocromo completi
globuli bianchi. 5.83. 4.00-10.00
globuli rossi. 4.98. 4.40-5.90
hgb. 15.6. 14-18
hct. 45. 41-55
MCV. 90.3. 82-98
MCH. 31.3. 27-34
MCHC. 34.7. 32-36
PLT. 340. 150-450
RDW. 10.9. 12.2 -14.6
PDW. 13. 9.5-18
MPV. 10.3. 6.0-12.3
PCT%. 0.35. 0.12-0.425
neutrofili%. 56.7. 40.0-75.0
Linfociti% 30.60. 19-48
monociti%. 11.7. <12.0
esofili.% 0.7. <6.0
Basofili%. 0.3. <2.0
Ceratinemia. 0.88. 0.70-1.20
glicemia. 92. 60-110
Sidermia. 88. 65-170
sodiemia na. 141. 136-141
potassiemia. 4.50. 3.5 -5.1
VES. 2. <20
PCR. 0.05. 0-0.5
Ferritina. 246.80. 22-322
TSH. 1.42. 0.55-4.78
FT4. 1.34. 0.89-1.76
globuli bianchi. 5.83. 4.00-10.00
globuli rossi. 4.98. 4.40-5.90
hgb. 15.6. 14-18
hct. 45. 41-55
MCV. 90.3. 82-98
MCH. 31.3. 27-34
MCHC. 34.7. 32-36
PLT. 340. 150-450
RDW. 10.9. 12.2 -14.6
PDW. 13. 9.5-18
MPV. 10.3. 6.0-12.3
PCT%. 0.35. 0.12-0.425
neutrofili%. 56.7. 40.0-75.0
Linfociti% 30.60. 19-48
monociti%. 11.7. <12.0
esofili.% 0.7. <6.0
Basofili%. 0.3. <2.0
Ceratinemia. 0.88. 0.70-1.20
glicemia. 92. 60-110
Sidermia. 88. 65-170
sodiemia na. 141. 136-141
potassiemia. 4.50. 3.5 -5.1
VES. 2. <20
PCR. 0.05. 0-0.5
Ferritina. 246.80. 22-322
TSH. 1.42. 0.55-4.78
FT4. 1.34. 0.89-1.76

Utente
mi sono sbagliato Sodiemia 141. 137-145
L'esame emocromocitometrico è nella norma ed anche gli altri test.

Utente
grazie per la celere risposta
Quindi posso stare tranquillo?
grazie
Quindi posso stare tranquillo?
grazie

Utente
Iscusi ancora per il disturbo volevo sapere se questo potesse dipendere dal fatto che non mangio verdure e furtta (perché leggendo su internet ho visto che i folati si assumono tramite le verdure a foglia verde ecc..)
Grazie ancora
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 6.4k visite dal 16/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.