Dubbio su valori egfr e creatinina su ultime analisi del sangue

Buongiorno a tutti gli specialisti di Medicitalia,

La domanda riguarda le mie ultime analisi del sangue dove i risultai relativi alla funzionalità renale sono i seguenti:

eGFR: 93 ml/min/1.73mq
Creatinina: 0, 96 mg/dl - Valori di riferimento 0, 51 - 1, 17

Con riferimento invece alle analisi delle urine (come le ultime fatte qualche mese fa) - Proteine: 15 mg/dl - Valori di riferimento 0 - 20

Premessa, sono uno sportivo, vado 3 volte a settimana in palestra e sicuramente la nostra dieta in famiglia è iperproteica, mangiamo molta (forse troppa) carne, vista peraltro l'uricemia a 7, 41, aggiungiamoci anche il fatto che bevo poco, ma come del resto ho sempre fatto, e prima di fare queste analisi sono stato senza allenarmi per 3 giorni onde evitare alterazioni dovute all'attività fisica.


La mia preoccupazione nasce dal fatto che le ultime analisi (fatte 5 anni fa) avevano dei valori differenti e che quindi questo possa essere un segnale di allarme per una nefropatia di qualche tipo che rischi di portarmi (visto che nel giro di 5 anni i valori sono cambiati così tanto) a insufficienza renale cronica.


Di seguito riporto i valori delle analisi di 5 anni fa (con formula MDRD):

eGFR: 102, 36 ml/min/1, 73mq - Valori di riferimento >60 ml/min/1.73mq
Creatinina: 0, 91 mg/dl - Valori di riferimento 0, 67 - 1, 17

Cosa ne pensate?
un'ultima precisazione: le analisi fatte 5 anni fa risalgono a prima che iniziassi a frequentare la palestra, quando ancora non facevo attività fisica di alcun tipo.
Rimanendo in attesa di vs riscontro, ringraziandovi già da ora, mi è gradita l'occasione per porgervi i miei più cordiali saluti.
Dr. Michele Cimminiello Ematologo 4.1k 76
Non credo che ci sia alcun problema. Credo che il tutto sia correlato al fatto che beve poca acqua. Provi ad incrementare l'introito idrico e ripeta gli esami.
La saluto

Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:

Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, la ringrazio della risposta. Senz’altro mi recherò a fare delle nuove analisi tra qualche mese anche per verificare nuovamente la glicemia e altri due valori, sempre riferiti alla glicemia che mi ha chiesto il medico endocrinologo che nei giorni scorsi mi ha, a seguito di queste ultime analisi del sangue, diagnosticato la tiroidite cronica di Hashimoto.
Le comunico comunque che nel frattempo mi sono recato a fare un’ecografia addome completo che non ha rilevato nulla di anomalo (il motivo per il quale sono andato a farla è stato prevalentemente per controllare i reni) se non dei micropolipi (il più grande dei quali di 5mm) alla colecisti (sia il medico di famiglia che l’ecografista mi hanno detto di non preoccuparmi e che è un riscontro frequente che non riveste significato patologico)
Segnala un abuso allo Staff
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in ematologia