Linfonodo sottomandibolare e globuli bianchi bassi

Buongiorno,
Mesi fa ho sentito una "pallina" sotto la gola, il medico di base mi ha tranquillizzato tastandola, ma per sicurezza ha prescritto un'ecografia.

A dicembre 2020 questo era il referto:
--
Ghiandola tiroide in sede, nei limiti per dimensioni, morfologia e struttura di fondo, con alcune piccole formazioni colloidocistiche nel lobo di sinistra, di diametro massimo di circa 4 mm.

Ghiandole parotidi e ghiandole sottomandibolari nei limiti.

A ridosso dell'angolo mandibolare di destra e sinistra è presente un linfonodo di significato reattivo modestamente ingrandito, con diametro massimo di circa 18mm; in regione sottomandibolare paramedica sinistra è presente un piccolo linfonodo di significato reattivo, di circa 7, 8mm diametro massimo.

Non evidenti linfoadenomegalie sottomandibolari e laterocervicali concaratteri di patologia, bilateralmente.

--
L'ecografo mi ha tranquillizzato, dicendo che si tratta solo di linfonodi infiammati, che possono andare come rimanere, e di stare tranquillo se non si fosse ingrossato; quindi non ho più fatto nulla.


Ad oggi (più di tre mesi dopo) il linfonodo è ancora presente, direi inalterato, e senza alcun altro sintomo.

Ieri però ho effettuato degli esami del sangue e mi risultano i globuli bianchi bassi (e non solo)

Questo il referto:
--
WBC 3, 87 ***
RBC 4, 85
Emoglobina 147, 0
Ematocrito 43, 2
MCV 89, 1
MCH 30, 3
MCHC 340, 0
RDW 12, 9
Piastrine 275
MPV 9, 2 ***
PDW 9, 6 ***
PCT 0, 3
Formula leucocitaria:
Granulociti Neutrofili 45, 8% valore assoluto 1, 77 ***
Linfociti 42, 6% valore assoluto 1, 65
Monociti 9% valore assoluto 0, 35
Granulociti eosinofili 2, 1% valore assoluto 0, 08
Granulociti basofili 0, 5% valore assoluto 0, 02

Inoltre Glicemia 102 ***
Ho fatto anche l'esame delle urine dove non risultano valori asteriscati

Chiedo a voi in attesa di un riscontro dal medico di base, che soprattutto in questo periodo ha tempi molto lunghi.


Devo preoccuparmi?
O meglio, è il caso di prepararsi ad approfondimenti?
Possono essere correlate le cose?
A cosa potrebbe essere dovuto?


Vi ringrazio
Dr. Giovanni Auletta Dentista, Ortodontista 1.6k 43
Gentile utente le consiglio a parte gli esami strumentali ed ematologici, un consulto odontoiatrico ed otorinolaringoiatrico per verificare lo stato di salute di bocca e gola nella loro interezza, per individuare eventuali cause della reattività linfonodale.

La risposta ha il solo scopo informativo.

Dr.Giovanni Auletta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per il consiglio Dottore,

Qualche anno fa ho avuto un ascesso a un incisivo superiore, poi devitalizzato dall’odontoiatra; dopo un anno si é ripresentato e il dottore mi ha di nuovo devitalizzato il dente.
Non mi ha più dato problemi, ma potrebbe essere correlato


La ringrazio
Cordiali saluti e buona serata
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ematologia