Prurito diffuso
Buonasera, scrivo per avere un consulto circa un disturbo che ho da parecchi giorni.
Sento un prurito diffuso in tutto il corpo senza lesioni o arrossamenti della pelle.
Mi viene da grattare in una parte del corpo poi mi compare subito in un'altra zona soprattutto durante le ore serali.
Vorrei sapere a cosa può essere dovuto e se è necessario fare degli approfondimenti
Recentemente ho fatto gli esami del sangue e i valori dell'emocromo erano ok.
Sono necessari approfondimenti?
, a cosa può essere dovuta tale sintomatologia?
Grazie per l'attenzione
Sento un prurito diffuso in tutto il corpo senza lesioni o arrossamenti della pelle.
Mi viene da grattare in una parte del corpo poi mi compare subito in un'altra zona soprattutto durante le ore serali.
Vorrei sapere a cosa può essere dovuto e se è necessario fare degli approfondimenti
Recentemente ho fatto gli esami del sangue e i valori dell'emocromo erano ok.
Sono necessari approfondimenti?
, a cosa può essere dovuta tale sintomatologia?
Grazie per l'attenzione
Il prurito e ' un disturbo molto diffuso e rapportabile a mille cause diverse.Dalle più banali alle più impegnative
Va visitato attentamente,discusso il tipo di alimentazione,farmaci,allergie ed eventualmente effettuare esami di laboratorio ed ondagini radiologicheUtile visita ematologica,se l' ha già ' visto anche il dermatologo
Cari saluti
Amcarella
Va visitato attentamente,discusso il tipo di alimentazione,farmaci,allergie ed eventualmente effettuare esami di laboratorio ed ondagini radiologicheUtile visita ematologica,se l' ha già ' visto anche il dermatologo
Cari saluti
Amcarella
Dr. Angelo Carella

Utente
Grazie per le indicazioni.. recentemente ho fatto l'esame del sangue con emocromo e il valore dei globuli biAnchi era nella norma. Vorrei sapere se in presenza di qualcosa più serio che causa il prurito questi valori sarebbe già sballati e nel caso quali esami del sangue dove fare per indagare la situazione e poter stare più tranquilla. Grazie
Argomento molto complesso
Comunque dovra ' essere visitata da ematologo ,il quale dopo la visita potra' indirizzarla verso esami specifici
Comunque dovra ' essere visitata da ematologo ,il quale dopo la visita potra' indirizzarla verso esami specifici
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.8k visite dal 28/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su allergia
Altri consulti in ematologia
- Linfoadenopatia laterocervicale, prurito diffuso, dimagrimento... biopsia linfonodi?
- Sudorazione notturna prurito e linfonodi ingrossati
- Adenopatie laterocervicali da 7 mesi e prurito insistente da 10 giorni
- Linfonodi inguinali continuano a crescere senza altri sintomi
- Globuli bianchi e neutrofili alti
- Dubbio su valore esami emocitometria