Talassemia - favismo
LA MIA DOMANDA AL RIGUARDO E' SE LA TALASSEMIA, IN GERGO ANEMIA MEDITERRANEA, PUO' ESSERE ASSOCIATA AL FAVISMO. L'INCONTRO DI DUE PERSONE, L'UNA PORTATRICE SANA DI ANEMIA MEDITERRANEA E L'ALTRA DI FAVISMO, PUO' INCORRERE IN EVENTUALI PROBLEMI/RISCHI NEI FIGLI?
Le malattie sono entrambe a trasmissione genetica ma mentre nella talassemia sono presenti catene emoglobiniche patologiche , il favismo è rappresentato dalla carenza di G6PD, un enzima. Essendo a trasmissione genetica i figli di soggetti affetti dalle malattie possono trasmettere, a livello genetico, la malattia
Un saluto
A. Baraldi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 11.9k visite dal 10/04/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.