Esame emocromocitometrico, formula leucocitaria

Salve Egregi Dottori!
ieri ho ritirato l'esame di sangue, emocromo, tutti i parametri nella norma, solo che nella formula leucocitaria
L. g. l 3. 2% (norma 0. 0-4. 0) 0. 3* 10^3/mmc (norma 0. 0-0. 2).
Che significa questo parametro e quale può essere causa di questo leggero rialzo?
é preoccupante?
Negli analisi di sangue fatti quasi 1 anno fa avevo la stessa cosa.
Grazie.
Dr. Angelo Carella Ematologo 313 16
Non capisco le sigle
Scriva bene i valori dei leucociti,emoglobina ematocrito piastrine
Poi la formula scrivendo
Neutrofili eosinofili basofili linfociti e monociti

Dr. Angelo Carella

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
leucociti 8.56 (norma 4.50-10.80)
eritrociti 4.40 ( norma 4.20-5.40)
ematocrito 41.4 % (norma 35.0-46.0 )
piastrine 339 (norma 130-400 )

la formula leucocitaria
neutrofili 48.8% (norma 40.0-75.2)
eosinofili 3.1% (norma 0.5 - 6.0 )
basofili 0.6% (norma 0.15-2.0)
linfociti 38.8% (norma 20.5-51.1)
monociti 5.5% (norma meno 13)
L.g.l 3.2% (norma 0.0-4.0) 0.3* 10^3/mmc (norma 0.0-0.2)

Non capisco che significa L.g.l e perchè ho leggermente sopra la norma questo parametro 0.3* 10^3/mmc (norma 0.0-0.2).
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Angelo Carella Ematologo 313 16
L'emocromo e' normale.
Si faccia spiegare dal laboratorio L.g.I cosa significa
Forse rari large linfocyte?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie! Hanno detto che sono large granular lynfocyte.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Angelo Carella Ematologo 313 16
Ok tranquillo
Teniamo l'emocromo controllato tra 2-3 mesi
Saluti
Amcarella
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene. Grazie!
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ematologia