Chiarimento su componente monoclonale e mieloma
Salve,
Ho 53 anni e peso 89 kg
Dopo aver scoperto due mesi fa di avere il diabete (152 glicemia 342 trigliceridi) ho fatto dieta e molto più movimento, perso circa 14-15 kg e tutto è generalmente calato (106 glicemia e 106 trigliceridi)
Però ho scoperto anche una componente monoclonale
questi sono i dati e i valori di riferimento
Elettroforesi delle sieroproteine 7. 5 --- 6. 6-8.
3
albumina 58. 8 --- 55. 8-66.
1
alfa 1 globulina 3. 1 --- 2. 9- 4. 9
alfa 2 globulina 7. 3 --- 7. 1 - 11. 8
beta 1 globulina 5. 2 --- 4. 7 - 7. 2
beta 2 globulina 3. 2 --- 3. 2 - 6. 5
gamma globuline 22. 4 ---- 11. 1 - 18. 8
rapporto albumina globuline 1. 43 --- 1. 1 -2. 4
Commento: Esame ripetuto.
presenza di componente monoclonale in zona gamma di circa il 14. 2%
Ora farò la visita dall'ematologo
Ma vorrei sapere quale possibilità ci sia che la cosa diventi un mieloma perchè non ho capito molto di quello che ho trovato in rete
Grazie
Ho 53 anni e peso 89 kg
Dopo aver scoperto due mesi fa di avere il diabete (152 glicemia 342 trigliceridi) ho fatto dieta e molto più movimento, perso circa 14-15 kg e tutto è generalmente calato (106 glicemia e 106 trigliceridi)
Però ho scoperto anche una componente monoclonale
questi sono i dati e i valori di riferimento
Elettroforesi delle sieroproteine 7. 5 --- 6. 6-8.
3
albumina 58. 8 --- 55. 8-66.
1
alfa 1 globulina 3. 1 --- 2. 9- 4. 9
alfa 2 globulina 7. 3 --- 7. 1 - 11. 8
beta 1 globulina 5. 2 --- 4. 7 - 7. 2
beta 2 globulina 3. 2 --- 3. 2 - 6. 5
gamma globuline 22. 4 ---- 11. 1 - 18. 8
rapporto albumina globuline 1. 43 --- 1. 1 -2. 4
Commento: Esame ripetuto.
presenza di componente monoclonale in zona gamma di circa il 14. 2%
Ora farò la visita dall'ematologo
Ma vorrei sapere quale possibilità ci sia che la cosa diventi un mieloma perchè non ho capito molto di quello che ho trovato in rete
Grazie
[#1]
Gentile utente,
se hai già prenotato una visita con un ematologo, hai preso la decisione giusta. Sicuramente come prima cosa ti chiederà di fare un set di esami che aiuteranno a capire meglio la tua situazione. Gli esami che hai effettuato non sono sufficienti per chiarire la quantità ed il tipo di Componente monoclonale , nonchè le modalità e la tempistica per seguire il processo nel tempo.
se hai già prenotato una visita con un ematologo, hai preso la decisione giusta. Sicuramente come prima cosa ti chiederà di fare un set di esami che aiuteranno a capire meglio la tua situazione. Gli esami che hai effettuato non sono sufficienti per chiarire la quantità ed il tipo di Componente monoclonale , nonchè le modalità e la tempistica per seguire il processo nel tempo.
Dr.ssa maria grazia bisconte
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 09/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.