Gravidanza con anemia mediterranea

Buongiorno sono una ragazza all 8 mese di gravidanza, sono affetta da anemia mediterranea e sono microcitemica.
Partivo con 10.5 di emoglobina a inizio gravidanza e al 7 mese mi sono trovata con 7.6, mi hanno ricoverata in ospedale per controlli e il giorno dopo lemoglobina era salita a 8.3. Hanno comunque deciso di farmi una trasfusione.
Ad oggi è passato un mese dalla trasfusione e l'emoglobina si mantiene a 9.
Ovviamente so che si abbasserà ancora prima del parto.
Però non capisco come mai questo abbassamento a 7 di emoglobina, il ferro, acido folico e b 12 erano nella norma.
Ho visto due ematologi ma non hanno trovato nulla di strano, neanche in ospedale.
È normale che l emoglobina arriva a 7?
Dr.ssa Maria Grazia Bisconte Ematologo 248 28
Gentile utente,
mi permetto di correggere prima di tutto la terminologia: Immagino che lei sia solo portatrice sana di beta-microcitemia. Il termine di Anemia Mediterranea identifica lo stato di malattia (o Talassemia Major). Per le portatrici sane, che partono all'inizio della gravidanza con valori di Hb di circa 10.0 , è normale che la Hb scenda a 7,5 /8,0 g/dl, a causa del processo di emodiluizione che si verifica in tutte le donne in gravidanza a partire dal sesot-settimo mese circa.
Non è necessario sottoporsi a trasfusioni di sangue, a meno che l' Hb non scenda sotto i 7 g/dl o ci siano sintomi importanti ( tachicardia, ad esempio). Può essere utile la terapia di supporto con acido folico e B12, che anche se non riescono a fare aumentare i valori di Hb, migliorano la cenestesi. Il supporto di ferro è opportuno solo se i valori della ferritina sierica sono inferiori ai limiti di normalità.
Auguri

Dr.ssa maria grazia bisconte

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve la ringrazio per la risposta.
Effettivamente me l hanno fatta perché io con 7 di emoglobina sto male. Magari c'è chi riesce a sopportare, io soffro anche di ansia e attacchi di panico. Poi avevo paura che nei due mesi successivi sarebbe scesa. Purtroppo ho dovuto chiedere il consulto a due ematologi diversi perché il primo mi ha detto che lemoglobina non doveva scendere sotto gli 8 invece il secondo mi ha detto che era una cosa normale. Poi ho parlato con una ostetrica che mi ha detto che alcune donne anemiche arrivano a 6 di emoglobina al parto e dopo vengono trasfuse. Cosa ne pensa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Maria Grazia Bisconte Ematologo 248 28
La tolleranza allo strato di anemia è molto soggettivo e dipende dal tempo, cioè dalla velocità dell'anemizzazione. Se questa si instaura lentamente, la sintomatologia di accompagnamento è lieve. Quando ci si anemizza velocemente la sintomatologia è più importante. Nel tuo casso se i valori di Hb si mantengono sui 9,0 g/dl non è richiesta alcun tipo di terapia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ematologia