Componente monoclonale di classe igg con catena leggera lambda

Mia madre, 53 anni ha effettuato delle analisi del sangue ed è risultato presenza di componente monoclonale in zona gamma con albumina 50, 9 % con valori riferimento 55, 8-66, 1 e gamma 25, 2 con v.
r 11, 1/18, 8.
Rapporto A/G 1, 04 rif.
1, 10-2, 40
A seguito abbiamo fatto l'immunofissazione sierica, il risultato presenta un commento "componente monoclonale di classe IgG con catena leggera lambda" con valori:
igA 24mg/dl valori di riferimento 90-450
Igg-S 2682 v.
r. 800-1700
Igm-S 29 v.
r. 40-230
IG-catena kappa-S 185 v.
r. 200-440
iG-catena lambda-S 339 v.
r. 110-240
Nell'esame emacromocitrometrico soltanto i globuli rossi sono leggermente minori con un valore di 4.12 con v.
r. 4.20-6.
10
Riguardo gli altri esami ha transaminasi GTP-ALT 33 U/L con v.
r. 7-28.
VES 24 con v.
r. 0-15 e immunoglobuline E totali-S 180, 00 Il/mL con v.
r. 1.31 - 165.3.
E da qualche giorno che presenta dolori alla schiena e al basso ventre.
Fra qualche giorno abbiamo un consulto con l'ematologo ma nel frattempo volevo chiedere qualche informazione a riguardo sulle possibili patologie e ulteriori esami da effettuare
Dr.ssa Maria Grazia Bisconte Ematologo 248 28
Salve, per completare la batteria di esami da portare all'ematologo, in visita, io consiglierei di valutare la creatinina sierica e la ricerca delle catene libere nelle urine. In sede di visita, sarà sua premura completare le indagini con esami strumentali per lo studio del sistema scheletrico.

Dr.ssa maria grazia bisconte

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
I dati che le ho riportato precedentemente non bastano per stilare una diagnosi? Dobbiamo preoccuparci riguardo un eventuale neoplasia o non ci sono i presupposti?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ematologia