Transferrinemia leggermente alterata
Buon pomeriggio.
Stamattina ho ritirato i risultati di alcune analisi e ho riscontrato un leggero aumento della transferrinemia.
Premetto che il resto delle analisi (emocromo compreso) ha tutti i valori nella norma.
Allego qui i valori di quelle relative al ferro.
Sideremia 98 Valori 50-170
Ferritina 23, 2 Valori 4-104
Transferrinemia 3, 59 Valori 1, 5-3
Il mese scorso ho avuto anche un aumento del flusso mestruale.
Potrebbe essere dipeso da questo?
Si può considerare una leggera anemia?
Grazie!
Stamattina ho ritirato i risultati di alcune analisi e ho riscontrato un leggero aumento della transferrinemia.
Premetto che il resto delle analisi (emocromo compreso) ha tutti i valori nella norma.
Allego qui i valori di quelle relative al ferro.
Sideremia 98 Valori 50-170
Ferritina 23, 2 Valori 4-104
Transferrinemia 3, 59 Valori 1, 5-3
Il mese scorso ho avuto anche un aumento del flusso mestruale.
Potrebbe essere dipeso da questo?
Si può considerare una leggera anemia?
Grazie!

Patologo clinico, Ematologo
Gentilissima Signora, generalmente la transferrina aumenta alla diminuzione di ferro e ferritina. Bisognerebbe valutare i valori dell’emocromo e conoscere la % di saturazione della transferrina per potersi esprimere sul fatto che si stia sviluppando un’anemia sideropenica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 19/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.