Emoglobina anomale
Io e il mio compagno stiamo cercando una gravidanza assistita e ci hanno fatto fare, tra le altre cose, gli esami delle emoglobine anomale. Per me rientrano nei canoni, per il mio compagno invece le hb A1 sono al 96, 02% e le hb A2 al 3, 98%. Le altre assenti. Su cosa possono incidere questi valori fuori dalla norma?
[#1]
Cara Utente 503648,
il valore dell'HbA2 alterato, di pre sè non incide sulla possibilità di portare avanti una gravidanza.
La opportunità di fare questa indagine, insieme all'emocromo è importante prima di avviare la gravidanza poichè permette di identificare lo stato di portatore di beta microcitemia. Nel caso del tuo parner il valore aumentato è indicativo dello stato di portatore di microcitemia o ( talassemia). Un valore nei limiti della norma, può escluderla. E' bene sempre valutare questo esame con i valori dell'emocromo, in particolare Hb e MCV, per esprimere un giudizio diagnostico più affidabile.
il valore dell'HbA2 alterato, di pre sè non incide sulla possibilità di portare avanti una gravidanza.
La opportunità di fare questa indagine, insieme all'emocromo è importante prima di avviare la gravidanza poichè permette di identificare lo stato di portatore di beta microcitemia. Nel caso del tuo parner il valore aumentato è indicativo dello stato di portatore di microcitemia o ( talassemia). Un valore nei limiti della norma, può escluderla. E' bene sempre valutare questo esame con i valori dell'emocromo, in particolare Hb e MCV, per esprimere un giudizio diagnostico più affidabile.
Dr.ssa maria grazia bisconte
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.8k visite dal 11/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.