Emosiderosi
Gentili medici,
vi scrivo per mia mamma che ha 50 anni e in seguito ad un controllo del sangue le è stato riscontrato un alterato valore della saturazione della trasferrina (13,79 quando il minimo è 20). Consigliavano il ripetersi delle analisi per possibile Emosiderosi.
Il ns medico si è rifiutato di prescrivere nuovamente le analisi, così le ha fatte in pvt ed è risultata la saturazione questa volta a 11,89. Gli altri valori sono ok, a parte una lieve glicemia alta (curva da carico negativa per diabete). Il ferro è al limite minimo (52 su un minimo di 50) e la ferritina a 10 (valore minimo 10).
Vorremo cortesemente capire se con questi valori può essere esclusa l'emosiderosi o se sono necessari ulteriori controlli o una visita presso un ematologo.
Grazie infinite e cordiali saluti.
vi scrivo per mia mamma che ha 50 anni e in seguito ad un controllo del sangue le è stato riscontrato un alterato valore della saturazione della trasferrina (13,79 quando il minimo è 20). Consigliavano il ripetersi delle analisi per possibile Emosiderosi.
Il ns medico si è rifiutato di prescrivere nuovamente le analisi, così le ha fatte in pvt ed è risultata la saturazione questa volta a 11,89. Gli altri valori sono ok, a parte una lieve glicemia alta (curva da carico negativa per diabete). Il ferro è al limite minimo (52 su un minimo di 50) e la ferritina a 10 (valore minimo 10).
Vorremo cortesemente capire se con questi valori può essere esclusa l'emosiderosi o se sono necessari ulteriori controlli o una visita presso un ematologo.
Grazie infinite e cordiali saluti.
In base ai valori da lei comunicati non si evidenzia un problema di emosiderosi, non si riscontra un accumulo di ferro. Ne parli anche con il suo medico
Un saluto
A. Baraldi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 11/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.