Diagnosticata la sindrome da anticorpi antifosfolipidi con i seguenti valori

A dicembre mi è stata diagnosticata la sindrome da anticorpi antifosfolipidi con i seguenti valori:
IgG ANTIC. ANTICARDIOLIPINA 25.4, IgM ANT: ANTICARDIOLIPINA 76.3
ANTI IgG BETA 2 GLICOPROTEINA I 18.13, ANTI IgM 128.54.
Una risonanza all'encefalo ha evidenziato in sede sottocapsulare frontale bilaterale multiple minute aree di alterato segnale da riferire a esiti gliotici. Vorrei sapere: in base questi elementi è confermata la diagnosi?
Ancora non mi è stata data alcuna terapia se non la cardio=
aspirina, dovrei invece fare una terapia anticoagulante? Aggiungo che nel 2000 ho avuto dei problemi di aggregazione piastrinica e ancora oggi ho spesso nelle braccia e nelle
gambe dei grossi ematomi.
Ho 57 anni e nell'età fertile ho avuto due aborti e una gravidanza extrauterina.
Vi ringrazio della vostra disponibilità, distinti saluti
Marina
Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2009
Perfezionato in medicine non convenzionali
Egregia Marina, la patologia che le è stata diagnosticata nel Dicembre, era già attiva molto tempo prima, aborti ripetuti, problemi di aggregazione piastrinica. L’origine della sindrome da antifosfolipi, è autoimmune, riconosce come meccanismo immunologico, il mimetismo molecolare. Fenomeno che si verifica quando un agente patogeno entra nell’organismo e viene confrontato con il self, antigene umano linfocitario, HLA. Vi è sempre un agente patogeno innescante che viene individuato nel virus di Epstein-Barr, Papilloma virus, Chlamidia, Parvovirus B19. come HLA, DR3 (B8)/DQ6-Dna, DR4 (DR7/DQ6. Su questi deve rivolgersi l’azione terapeutica. La medicina biologica, ha molte armi pe svolgere questo lavoro ed individuare l’agente scatenante, la terapia adeguata.
saluti






Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in ematologia