Valori emocromo alterati

Buongiorno, ho 25 anni e ho bisogno di un parere perché lo scorso mese ho donato il sangue e dai risultati delle analisi ci sono dei valori alterati
Linfociti 5,17 { 0,60-3,40}
Linfociti 50, 30% { 15-45}
E i globuli bianchi al limite 10,30 {4-10,50}
Gli altri valori rientrano nella normalità.
I giorni in cui ho effettuato gli esami avevo una forte rinite allergica e un infezione vaginale. Il mio medico mi ha fatto ripetere gli esami questa settimana a distanza di un mese e i valori sono ancora alterati.
Linfociti 57, 6% {19-48}
Linfociti 6,13 {0,90-5,20}
Globuli bianchi 10,65 {4,1-9,5}
Neutrofili 30, 7% {40-74}
Neutrofili 3,27 {1,90-8}

Gli altri valori sono tutti normali.
In questo momento non ho nessuna infezione in corso apparentemente, ho due linfonodi gonfi nel collo ma li ho cosi da tutta la vita e non sono dolenti, non ho sintomi, l unico problema che ho è mal di schiena da circa due settimane che è iniziato in concomitanza all inizio dello svolgimento di attività fisica.
Un medico mi ha suggerito di rivolgermi a un ematologo, cosa ne pensate? Sono valori preoccupanti che giustificano una visita ematologica?
[#1]
Ematologo attivo dal 2018 al 2024
Ematologo
gentile utente io prima di andare dall'ematologo effettuerei una visita da un infettivologo in modo da escludere cause infettive e reattive di linfocitosi con esami più approfonditi e solo in un secondo momento se l'infettivologo lo riterrà opportuno farà una visita ematologica. Inoltre se i linfonodi del collo si sono ingrossati potrebbe essere utile un'ecografia del collo che darebbe già una prima indicazione su questi linfonodi.
Spero di esserle stato di aiuto
Un saluto