Trombocitemia essenziale
Buongiorno , avrei cortesemente bisogno di un Vostro parere, 2 anni fa' in occasione di esame di routine avevo le piastrine a 600 mila,
ho fatto la trafila (biopsia e svariazi esami ) e mi e' stata diagnosticata la Trombocitemia essenziale Jack positivo
Seguta mensilmente nei controlli successivi i vaolori sono oscillati da 650 a 850 mila ,
il sitomo piu' fastidioso (sempre che sia collegato alla malattia ) e' un acufene/ronzio all'orecchio sinistro e molta stanchezza.
Propio parlando di questo sintomo all'orecchio la Dottssa . dell'ospedale mi consiglia di iniziare l'Oncocarbide , oltre al fatto che essendo in fase premenopausale ho la pressione alcune volte e' capitato di avere la pressione alta 140/75 (che si abbassa quando assumo Cardicor da 1,25 )
Non ho problemi di colesterolo , trigliceridi, diabete , omocisteina ecc, unico problema fumo qualche sigaretta (circa 5/7 al giorno).che cerchero' di eliminare .
Ho voluto sentire un'altro Ematologo il quale mi sconsiglia l'Oncocarbide per via dell'eta', ed eventualmente i valori salissero ancora , preferirebbe darmi lo Xagrid .
Voi cosa ne pensate ?
ps La biopsia e' a posto e non vi sono segni di fibrosi se si dice cosi'
Grazie se troverete il tempo per rispondermi
Cordialita'
Simonetta
ho fatto la trafila (biopsia e svariazi esami ) e mi e' stata diagnosticata la Trombocitemia essenziale Jack positivo
Seguta mensilmente nei controlli successivi i vaolori sono oscillati da 650 a 850 mila ,
il sitomo piu' fastidioso (sempre che sia collegato alla malattia ) e' un acufene/ronzio all'orecchio sinistro e molta stanchezza.
Propio parlando di questo sintomo all'orecchio la Dottssa . dell'ospedale mi consiglia di iniziare l'Oncocarbide , oltre al fatto che essendo in fase premenopausale ho la pressione alcune volte e' capitato di avere la pressione alta 140/75 (che si abbassa quando assumo Cardicor da 1,25 )
Non ho problemi di colesterolo , trigliceridi, diabete , omocisteina ecc, unico problema fumo qualche sigaretta (circa 5/7 al giorno).che cerchero' di eliminare .
Ho voluto sentire un'altro Ematologo il quale mi sconsiglia l'Oncocarbide per via dell'eta', ed eventualmente i valori salissero ancora , preferirebbe darmi lo Xagrid .
Voi cosa ne pensate ?
ps La biopsia e' a posto e non vi sono segni di fibrosi se si dice cosi'
Grazie se troverete il tempo per rispondermi
Cordialita'
Simonetta
Cara signora
Al momento con queste piastrine puo' evitare di prendere Oncocarbide.naturalmente bisognerebbe fare molta attenzione che non sia una Early mielofibrosi( vedi con attenzione l'istilogia midollare ).
Al momento con queste piastrine puo' evitare di prendere Oncocarbide.naturalmente bisognerebbe fare molta attenzione che non sia una Early mielofibrosi( vedi con attenzione l'istilogia midollare ).
Dr. Angelo Carella

Utente
Grazie per la sua tempestiva risposta , scusi se approfitto di Lei
la bipsia effettuata cirac 2 anni fa' riporta questo:
Descizione microscopica
Cellularita' percentualmente conforme alla eta' anagrafica.
Megacariociti lievemente aumentati di numero costituiti da elementi maturi con lieve variabilita' della lobulazione in assenza di aspetti di clusterizzazione.
Non significativo aumento o left shift della granulopoiesi neutrofila e della eritropesi.
rarissimi elementi mieloidi immaturi di piccola taglia CD 34+
(-1%)
Trama reticolinica focalmente lievemente infittita (sparse fibre reticoliniche lineari )
Diagnosi
quadro Istologico midollare compatibile con sindrome mieloproliferativa cronica PH negativa.
Ultima cosa e non la disturbo piu' , cosa ne pensa dello xagrid?
e inoltre il ronzio in testa che avverto e' pericoloso in base al valore delle piastrine ? ultimo emocromo 850 mila
Cordialita'
Simonetta
la bipsia effettuata cirac 2 anni fa' riporta questo:
Descizione microscopica
Cellularita' percentualmente conforme alla eta' anagrafica.
Megacariociti lievemente aumentati di numero costituiti da elementi maturi con lieve variabilita' della lobulazione in assenza di aspetti di clusterizzazione.
Non significativo aumento o left shift della granulopoiesi neutrofila e della eritropesi.
rarissimi elementi mieloidi immaturi di piccola taglia CD 34+
(-1%)
Trama reticolinica focalmente lievemente infittita (sparse fibre reticoliniche lineari )
Diagnosi
quadro Istologico midollare compatibile con sindrome mieloproliferativa cronica PH negativa.
Ultima cosa e non la disturbo piu' , cosa ne pensa dello xagrid?
e inoltre il ronzio in testa che avverto e' pericoloso in base al valore delle piastrine ? ultimo emocromo 850 mila
Cordialita'
Simonetta
Sono contrario a XAGRID.non mi ha detto se e ' jak i 2 mutata..; noltre come e' emoglobina ?
al limite prenderei aspirina da 100 mg se cefalea o ronzio.
Mi faccia sapere
Cari saluti
Amcarella
al limite prenderei aspirina da 100 mg se cefalea o ronzio.
Mi faccia sapere
Cari saluti
Amcarella

Utente
si e' jak 2 positivo
L' Emoglobina e' a 13
Cari saluti a Lei
Simonetta L.
Genova
L' Emoglobina e' a 13
Cari saluti a Lei
Simonetta L.
Genova
E' probabile la natura trombocitemica o di "early" mielofibrosi.
Cari saluti
Amcarella
Cari saluti
Amcarella

Utente
Grazie per l sua gentilezza
Simonetta L.
Simonetta L.

Utente
Buonasera Professore , le chiedevo un suo parere, posso eseguire qualche trattamento estetico? (ho una trombocitemia essenziale , valori 800 mila in cura con cardioaspirina)
si tratterebbe di fare un po di ialuronico , chiedo scusa per la leggerezza del quesito e' che sono molto abbattuta per via della malattia che per me sarebbe una coccola per migliorare l'umore
Grazie infinite
Simonetta Lucarini
si tratterebbe di fare un po di ialuronico , chiedo scusa per la leggerezza del quesito e' che sono molto abbattuta per via della malattia che per me sarebbe una coccola per migliorare l'umore
Grazie infinite
Simonetta Lucarini
Quando si prende cardioaspirina è meglio evitare qualsiasi tipo di traumatismo. Nel suo caso non sono in grado di dare un giudizio definitivo.......ma certamente il rischio di piccoli ematomi o suffusioni emorragiche sono possibili nella sede dell'infusione
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 20.3k visite dal 23/03/2018.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Acufeni

L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi.