Colesterolo trigliceridi gamma gt
Buongiorno, ho 38 anni e da diverso tempo (ormai circa 3 anni) ho i seguenti valori nel sangue:
GAMMA GT: 78
COLESTEROLO: 228
HDL:47
LDL: 150
TRIGLICERIDI: 190
Ammetto che è da diversi anni che non faccio più attività fisica (prima correvo in bici) ma seguo una dieta regolare (non ricca di grassi o fritti) e non bevo per nulla alcolici (solo raramente una birra). Ho fatto l'ecografia al fegato e mi è stato detto che è grasso..dovuto principalmente ad un fatto ereditario; in effetti mia madre è deceduta a causa di un infarto e pressione alta.
Vorrei sapere come posso rimediare ai valori sopraindicati che il mio medico indica come alti.
Grazie per le Vs risposte.
Cordiali saluti.
GAMMA GT: 78
COLESTEROLO: 228
HDL:47
LDL: 150
TRIGLICERIDI: 190
Ammetto che è da diversi anni che non faccio più attività fisica (prima correvo in bici) ma seguo una dieta regolare (non ricca di grassi o fritti) e non bevo per nulla alcolici (solo raramente una birra). Ho fatto l'ecografia al fegato e mi è stato detto che è grasso..dovuto principalmente ad un fatto ereditario; in effetti mia madre è deceduta a causa di un infarto e pressione alta.
Vorrei sapere come posso rimediare ai valori sopraindicati che il mio medico indica come alti.
Grazie per le Vs risposte.
Cordiali saluti.
Una steatosi epatica ( fegato grasso) può, in effetti , spiegare i valori lievemente alterati di Gamma GT . Per quanto riguarda il colesterolo è importante un'alimentazione equilibrata , ricca in frutta e verdura, con pochi grassi. Successivamente, qualora con la dieta non si ottenessero grossi benefici, si possono prendere in considerazione eventuali farmaci. Ne parli con il suo medico
Un saluto
A. Baraldi

Utente
Gent.m Dott. Baraldi,
La ringrazio molto per il suo consulto e cercherò con più attenzione a tenere un'alimentazione equilibrata. Avrei due semplici domande:
1. Mi consiglierebbe di esercitare una attività fisica? La cyclette potrebbe andare bene?
2. I valore di gamma GT che ho da circa due anni potrebbero "rovinare" il fegato? o portare ad una sua disfunzione o malattia se non diminuiscono?
Grazie ancora a buona serata.
La ringrazio molto per il suo consulto e cercherò con più attenzione a tenere un'alimentazione equilibrata. Avrei due semplici domande:
1. Mi consiglierebbe di esercitare una attività fisica? La cyclette potrebbe andare bene?
2. I valore di gamma GT che ho da circa due anni potrebbero "rovinare" il fegato? o portare ad una sua disfunzione o malattia se non diminuiscono?
Grazie ancora a buona serata.
Sì, sicuramente un'attività fisica aiuta moltissimo, basta anche camminare minimo un'ora al giorno. Riguardo le gamma , se rimangono costanti su quei valori non pongono problemi
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 07/10/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.