Adenomegalie

salve da qualche tempo mi son accorto di avere dei linfonodi al collo ingrossati, ho fatto un emocromo e riporto i valori : RBC 4.42, HGB 13,7 PLT 396 ,WBC 13,41, Neu % 74,4 ,Lym%17,0, mon% 6,7,Eos%1,5 Bas%0,1. Neu#10,01 Lym#2.27 Mon#0,90 Eos# 0,21 Bas#0.02 Ret%1,27
Ret#0,0561.

Ho eseguito una tac collo torace addome con e senza MDC.
Multiple adenomegalie (max2cm) sn apprezzabili in sede laterocervicale bilaterale, superficiale e profonda, ed in sede sopraclaveare di probabile natura linfoproliferativa.
Non si rilevano versamenti pleuropericardici.
Bolle aeree subpleuriche sono apprezzabili a carico di entrambi gli apici polmonari (max 4cm dal lato destro)
Multiple adenomegalie (max2.5 cm) sn apprezzabili in sede mediastinica anterosuperiore paratracheale destra, precarenale.
A carico di entrambi gli ili polmonari nn si rivelano linfonodi di dimensioni aumentate
Adenomegalie (max2cm) sn apprezzabili in sede ascellare destra.
nn si rivelano raccolte intra e /o retroperitoneali.
Fegato di dimensioni globali modicamente aumentato ( margine inferiore del lobo destro 3cm circa al di sotto dell'arcata costale sull'ascellare media) a carico del parenchima epatico nn si evidenziano aree focali d alterata densità riferibili a lesioni sostitutive primitive o secondarie.
milza di dimensioni regolari.

ho eseguito esame di tipizzazione linfocitaria
linfociti totali 2280/mmc
linfociti CD3+ 73,6 %valori normali (65-75%) N° assoluto 1678 valori normali (1200-1800/mmc)
linfociti CD3+/CD4+ 44,5 % valori normali (40-50%) N° assoluto 1014 valori normali 800-1200
linfociti CD3+/CD8+ 29,5 valori normali (18-25%) N° assoluto 673 valori normali (400-750)
Rapporto CD4/CD8 1,51 valori normali(1,1-1,6)
linfociti CD19+ 5,7 valori normali (1,1-10%) N° assoluto 130 valori normali (200-400)
linfociti CD3+/DR+ =1,5
linfociti CD16+ =10,2
Osservazioni:
Reperto immunofenotipico T-linfocitario nella norma
Modestamente ridotto il valore assoluto dei B linfociti periferici CD19+

Esame della coagulazione
P-tempo di protrombina 9.9 sec
P-tempo di protrombina 118 % 70-130
P- tempo di protrombina (INR) 0,9 0.85-1,25
P-APTT 29 sec 26-40
P-fibrinogeno 351 170-450
P-D Dimero 168 0-250
P-Lac1 1,12 0-12

S-Proteine totali 7,1 6,6- 8,3
S- immunoglobulina A 156 70-400
S-immunoglobulina G 979 700-1600
S-immunoglobulina M 138 40-230
S-complemento C3 131 90-180
S-complemento C4 22,6 10-40
S-Beta 2 Microglobulina 1,75 1,16-2,52
S-Antistreptolisina O 97 0-200
S-proteina C reattiva 13,5 0-5
S-fattore reumatoide 1,8 0-14

S-ferro 89 70-180
S-ferritina 91,1 24- 336,2

S-LDH 545 240-480
Virologia
S-citomegalovirus IgG 68 <4 negativo 4-6 dubbio >6 positivo
S-citomegalovirus IgM 0,05 <0,70 negativo 0,70-0,90 dubbio >0,90 positivo
S-toxoplasma IgG 0 <4 negativo
S-toxoplasma IgM 0.04 <0,55 negativo

Dr. Roberto Musso Ematologo 46 2
Buonasera,
trattasi di linfoadenomegalie documentate mediante diagnostica per immagini con assenza di splenomegalia. Gli esami eseguiti sono nella norma: lieve aumento di LDH e della P.C.R. quantitativa.
La tipizzazione linfocitaria con anticorpi monoclonali dimostra un pattern funzionale normale dei linfociti B e T.
Desideravo sapere se è fumatore come informazioni sui caratteri semeiologici dei Suoi linfonodi superficiali alla palpazione mirata da parte del medico, e delle caratteristiche parenchimali documentate sia con ecografia che con TAC.
Distinti saluti

Dr. ROBERTO MUSSO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, si fumatore.
Mi hanno consigliato biopsia....devo preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Musso Ematologo 46 2
In molti fumatori è talora riscontrato un aumento dei globuli bianchi con prevalenza percentuale dei granulociti neutrofili, come pure un aumento della P.C.R. e di LDH in soggetti obesi.
L'esame bioptico rimane, comunque, un'indagine appropriata anche nel Suo caso ai fini diagnostici.
Distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Per quanto riguarda il peso sn normale......e vorrei sapere ringraziandola per la risposta diagnostico in che senso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Musso Ematologo 46 2
Buonasera,
mi riferivo ai Suoi 78-80 Kg e altezza m 1,70 che Ella ha definito sovrappeso.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No 68
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Un esame diagnostico in che senso?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dovrei preoccuparmi con i valori di questi esami?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Musso Ematologo 46 2
Molto bene allora il Suo peso corporeo è nella norma.
Le confermo che un aumento dei globuli bianchi è presente in tanti fumatori, come pure la PCR e talora il LDH anche in soggetti normopeso come Lei.
La biopsia linfonodale va fatta, ed è una procedura mirata trattandosi di linfonodo superficiale, per completare il percorso diagnostico.
Distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Secondo lei potrebbe essere qualcosa di serio...in base alla sua esperienza? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Musso Ematologo 46 2
La mia esperienza deriva da ben 44 anni di professione medica e si basa su due fondamenti precisi della Medicina moderna che applico quotidianamente:
1. Medicina basata sull'evidenza, quale risultato della storia personale e familiare del soggetto e della visita medica;
2. Buona pratica clinica, con indicazione di esami diagnostici e/o strumentali da indicare dopo la visita.
Stia sereno e completi il percorso diagnostico, 'in base alla mia esperienza'.
Distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ematologia