Splenectomia e costante inversione di formula leucocitaria
Buonasera,
Sono un ragazzo di 29 anni a cui è stata praticata una splenectomia post traumatica nell'anno 2003.
Negli ultimi 5 anni, considerando come esame ematochimico annuale di routine hi notato dai referti una leggera e costante inversione della formula leucocitaria in favore dei linfociti:
Anno 2009:
Neutrofili: 3123 Xmmc 34%
Linfociti: 4486 mmc 48,4%
Anno 2010
neutrofili 2990x mmc 34,7%
linfociti 4000 x mmc 47,5%
anno 2012 ------> ero appena tornato da un viaggio molto stancante e mi sentivo influenzato
neutrofili 2500 x mmc 24,8%
linfociti 6000 xmmc 59%
anno 2014
neutrofili 2900 x mmc 34%
linfociti 4400 x mmc 51,2%
Il resto dei parametri ematochimici sono nei range di normalità.
Volevo chiedere se è normale conservare per così a lungo un'inversione di formula e se ciò può esser collegato alla mancata funzionalità della milza.
Vi ringrazio.
Disntinti saluti
Vittorio
Sono un ragazzo di 29 anni a cui è stata praticata una splenectomia post traumatica nell'anno 2003.
Negli ultimi 5 anni, considerando come esame ematochimico annuale di routine hi notato dai referti una leggera e costante inversione della formula leucocitaria in favore dei linfociti:
Anno 2009:
Neutrofili: 3123 Xmmc 34%
Linfociti: 4486 mmc 48,4%
Anno 2010
neutrofili 2990x mmc 34,7%
linfociti 4000 x mmc 47,5%
anno 2012 ------> ero appena tornato da un viaggio molto stancante e mi sentivo influenzato
neutrofili 2500 x mmc 24,8%
linfociti 6000 xmmc 59%
anno 2014
neutrofili 2900 x mmc 34%
linfociti 4400 x mmc 51,2%
Il resto dei parametri ematochimici sono nei range di normalità.
Volevo chiedere se è normale conservare per così a lungo un'inversione di formula e se ciò può esser collegato alla mancata funzionalità della milza.
Vi ringrazio.
Disntinti saluti
Vittorio
Buonasera,
il valore assoluto dei Suoi linfociti circolanti è variabile,come descritto, in tutti questi anni. Nell'anno 2014 è comparabile a quello del lontano 2009, dopo ben cinque anni non c'è alcun nesso con la condizione di asplenia chirurgica.
Distinti saluti.
il valore assoluto dei Suoi linfociti circolanti è variabile,come descritto, in tutti questi anni. Nell'anno 2014 è comparabile a quello del lontano 2009, dopo ben cinque anni non c'è alcun nesso con la condizione di asplenia chirurgica.
Distinti saluti.
Dr. ROBERTO MUSSO

Utente
La ringrazio data la costante e le mie buone condizioni generali é necessario procedere ad ulteriori indagini oppure basta un monitoraggio semestrale/annuale?
Potrebbe essere fisiologica la neutropenia relativa in questi prelievi effettuati di primo mattino?
Distinti saluti.
Potrebbe essere fisiologica la neutropenia relativa in questi prelievi effettuati di primo mattino?
Distinti saluti.
Buongiorno,
non si tratta di neutropenia alcuna nei Suoi vari esami emometrici effettuati di 'primo mattino' e con conta dei leucociti e valore assoluto dei neutrofili nell'esame dell'anno 2014 comparabile a quello del lontanissimo 2009, come già da me elucidato e che qui viene ribadito.
I controlli da praticare devono essere indicati dal Suo medico sulla base della visita che Ella intende effettuare ogni sei mesi o una volta l'anno di Sua spontanea inziativa.
Distinti saluti.
Prof. Roberto Musso, Specialista in Ematologia e Medicina Interna
non si tratta di neutropenia alcuna nei Suoi vari esami emometrici effettuati di 'primo mattino' e con conta dei leucociti e valore assoluto dei neutrofili nell'esame dell'anno 2014 comparabile a quello del lontanissimo 2009, come già da me elucidato e che qui viene ribadito.
I controlli da praticare devono essere indicati dal Suo medico sulla base della visita che Ella intende effettuare ogni sei mesi o una volta l'anno di Sua spontanea inziativa.
Distinti saluti.
Prof. Roberto Musso, Specialista in Ematologia e Medicina Interna
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.8k visite dal 16/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.