Valori mcv mch

Gerntile staff medico, il quesito riguarda mia moglie e soprattutto i miei figli. Partiamo da loro:
- mio figlio Roberto (età 17 anni e mezzo) presenta questi valori bassi di MCV (76,5) e di MCH (26,6), con bassi trigliceridi (64) e colestorolo HDL (32);
- mia figlia Silvia (età 14 anni e mezzo) presentaun MCV basso (80,4), con valori bassi anche nei trigleceridi (51), nel colesterolo totale (92) e in quello HDL (20)
- mia moglie ha, da anni, un valore basso MCV intorno a 77 - 78
Si tratta di valori che possono far sospettare una anemia, magari di tipo famigliare-ereditario (i miei valori sono comunque nella norma)? E, se sì, in forme gravi? Esistono rimedi?
Grazie dell'attenzione
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Gentile Utente,

no, non direi che ci siano problemi considerando un indice MCV a livello inferiore di normalità intorno a 79: Evidentemente risentono dei valori dei genitori, ma , ripeto, su queste basi non si può parlare di anemia, naturalmente dando per scontato che tutti gli altri valori siano normali ( ferro, emoglobina, rossi )

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
Ringrazio il dottor Baraldi per la Sua risposta e per la sua gentile tempestività. Le auguro una buona giornata!
Segnala un abuso allo Staff
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
Trigliceridi e colesterolo nei giovanissimi sono sempre bassi e non hanno importanza, comunque non c'entrano con l'emocromo.

La microcitemia di famiglia, abbastanza borderline, andrebbe approfondita con specifiche analisi volte a esplorare le due ipotesi (carenza tendenziale di ferro o beta talassemia eterozigote, geneticamente determinata). Ma prima di imbarcarsi in approfondimenti, sarebbe utile avere il quadro completo dell'emocromo di moglie e figli e non il singolo valore anomalo, perche' l'insieme dei dati e' piu' informativo della singola anomalia avulsa.

In particolare qui occorre sapere l'emoglobina e il numero di globuli rossi, il primo per vedere se sono vicini all'anemia e il secondo per vedere se c'e' poliglobulia compensatoria.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
Gentile dottor Bianchi, sono grato anche a Lei della Sua attenta risposta e, qui di seguito, Le fornisco i dati che mi ha richiesto:
- per mio figlio Roberto (anni 17 e mezzo), oltre ai dati già comunicati nel precedente quesito (e cioè: MCV (76,5) e di MCH (26,6), con bassi trigliceridi (64) e colesterolo HDL (32), l'emoglobina è 15,6, mentre i globuli rossi sono 5,87 (con Unità di Misura 10.e6/uL)
- per mia figlia Silvia(anni 14 e mezzo), oltre ai dati già comunicati nel precedente quesito (e cioè: MCV (80,4) e di MCH (27,5), con bassi trigliceridi (51), colesterolo HDL (20) e colesterolo totale (92), l'emoglobina è 13,5, mentre i globuli rossi sono 4,91 (con Unità di Misura 10.e6/uL)
- mia moglie (anni 46), oltre ad un valore MCV compreso tra 77 e 78, presenta un'emoglobina mediamente attestata intorno a 14 e un numero di globuli rossi attestato mediamente intorno ai 5,20 (con Unità di Misura 10.e6/uL).
La ringrazio moltissimo per la Sua cortese attenzione!
Segnala un abuso allo Staff
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio attivo dal 2006 al 2010
Biochimico clinico, Allergologo, Medico di laboratorio
Grazie per i dati.

Anemico in famiglia non e' nessuno, e questo e' cio' che conta. Non essendoci anemici non ci sono situazioni carenziali da correggere e il problema clinico, qualunque sia, termina qui.

Resta la curiosita' intellettuale, legata effettivamente a questo modesto tratto microcitemico, che i vecchi dottori avrebbero liquidato come "costituzionale familiare" non meritevole di arrovellamento (nella figlia con MVC di 80 non c'e' nemmeno quello).

Non mi sento di fare ipotesi accademiche e anch'io sconsiglio di investirci altro tempo e altri pensieri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2008
Ex utente
Gentile dottor Bianchi, ancora un grazie di cuore per la Sua risposta e per la Sua competente attenzione! Le auguro una piacevole giornata!
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in ematologia