Globuli bianchi sempre elevati
Salve,
ho notato che da un pò di tempo a questa parte (dal 2002 a tutt'oggi) i livelli dei globuli bianchi
sono sempre stati superiori a quelli normali (wbc tra 10,8 e 13,32), esami effettuati in diversi periodi dell'anno e non
si sono mai più assestati, il resto dei valori è ok. Ho effettuato anche una ecografia all'addome è tutto normale tranne un pò di
grasso nel fegato. Vorrei sapere il motivo di questi valori fuori norma e cosa possono comportare.
Aggiungo emocromo:
WBC= 14.90 (4.2-10)
RBC= 4.65 (4.5-6.30)
HGB= 14.90 (14-18)
HCT= 41.30 (42-52)
MCV= 88.8 (82-98)
MCH= 31.90 (26-34)
MCHC= 35.90 (29-36.7)
PLT= 241000 (140-400)
MPV= 8.4 (6.8-10.6)
RDW= 13.7 (11-14.8)
FORMULA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI= 64.30 (37-70)
EOSINOFILI= 3.33 (0-7)
BASOFILI= 0.69 (0-2.5)
LINFOCITI= 23.7 (10-50)
MONOCITI=7.97 (0-12)
Come può notare pur avendo i globuli bianchi fuori norma la formula leucocitaria è normale.
Riangrazio in anticipo
Cordialità
Grazie
cordiali saluti
Salvo
ho notato che da un pò di tempo a questa parte (dal 2002 a tutt'oggi) i livelli dei globuli bianchi
sono sempre stati superiori a quelli normali (wbc tra 10,8 e 13,32), esami effettuati in diversi periodi dell'anno e non
si sono mai più assestati, il resto dei valori è ok. Ho effettuato anche una ecografia all'addome è tutto normale tranne un pò di
grasso nel fegato. Vorrei sapere il motivo di questi valori fuori norma e cosa possono comportare.
Aggiungo emocromo:
WBC= 14.90 (4.2-10)
RBC= 4.65 (4.5-6.30)
HGB= 14.90 (14-18)
HCT= 41.30 (42-52)
MCV= 88.8 (82-98)
MCH= 31.90 (26-34)
MCHC= 35.90 (29-36.7)
PLT= 241000 (140-400)
MPV= 8.4 (6.8-10.6)
RDW= 13.7 (11-14.8)
FORMULA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI= 64.30 (37-70)
EOSINOFILI= 3.33 (0-7)
BASOFILI= 0.69 (0-2.5)
LINFOCITI= 23.7 (10-50)
MONOCITI=7.97 (0-12)
Come può notare pur avendo i globuli bianchi fuori norma la formula leucocitaria è normale.
Riangrazio in anticipo
Cordialità
Grazie
cordiali saluti
Salvo
Gentile Utente,
sono moltissime le situazioni che possono portare ad un aumento dei bianchi ed anche banali affezioni odontoiatriche possono essere in causa. Bisognerebbe , quindi, fare un'indagine più approfondita
sono moltissime le situazioni che possono portare ad un aumento dei bianchi ed anche banali affezioni odontoiatriche possono essere in causa. Bisognerebbe , quindi, fare un'indagine più approfondita
Un saluto
A. Baraldi

Utente
Grazie per la celere risposta, ma è possibile che un'infezione duri per tutti questi anni? Poi che tipo di indagine?
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Valuatere anche VES, PCR, TAS come indici di infiammazione; insieme a questo anche una visita odontoiatrica e, se lei ha ancora le tonsille, una visita otorino per lo stato di queste ed eventuale tampone faringeo
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.2k visite dal 23/07/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.