Linfociti alti
Gentili dottori,
Qualche giorno fa effettuato delle analisi del sangue e tra queste il medico mi ha prescritto anche l'emocromo per osservare i valori del ferro,in quanto qualche tempo fa avevo avuto una leggera carenza.
Ora ho potuto notare un leggero aumento dei linfociti e questa cosa mi ha preoccupato abbastanza.Il mio medico mancherà per qualche settimana e vorrei un vostro parere al riguardo.
Cosa può indicare questo valore alterato?desta preoccupazione?devo approfondire con qualche altro esame?
Vi copio qui di seguito la Formula Leucocitaria
Leucociti 59.9 x10 ^3 / uL
Neutrofili 59.9% in un range tra 40-80
*Linfociti 42.0% in un range tra 20-40
Monociti 4.2 % in un range tra 2.0-12.0
Eosinofoli 1.9 % in un range tra 1.0- 2.0
Basofoli 0.1% in un range tra 0.0 -2.0
Qualche giorno fa effettuato delle analisi del sangue e tra queste il medico mi ha prescritto anche l'emocromo per osservare i valori del ferro,in quanto qualche tempo fa avevo avuto una leggera carenza.
Ora ho potuto notare un leggero aumento dei linfociti e questa cosa mi ha preoccupato abbastanza.Il mio medico mancherà per qualche settimana e vorrei un vostro parere al riguardo.
Cosa può indicare questo valore alterato?desta preoccupazione?devo approfondire con qualche altro esame?
Vi copio qui di seguito la Formula Leucocitaria
Leucociti 59.9 x10 ^3 / uL
Neutrofili 59.9% in un range tra 40-80
*Linfociti 42.0% in un range tra 20-40
Monociti 4.2 % in un range tra 2.0-12.0
Eosinofoli 1.9 % in un range tra 1.0- 2.0
Basofoli 0.1% in un range tra 0.0 -2.0
Gentile utente,
i linfociti, sono una classe di leucociti che aumentano in varie condizioni: prevalentemente in infezioni virali.
Senza l'intento di fare una diagnosi, in assenza di obiettività clinica, le dico che questi valori potrebbero essere legati a qualsiasi tipo di infezione virale, anche una banale influenza.
Tra l'altro bisognerebbe considerare più che i valori percentuali, il loro valore assoluto.
In ogni caso, se non ci sono sintomi clinici, non si allarmi e aspetti il proprio medico curante.
Cordiali saluti.
i linfociti, sono una classe di leucociti che aumentano in varie condizioni: prevalentemente in infezioni virali.
Senza l'intento di fare una diagnosi, in assenza di obiettività clinica, le dico che questi valori potrebbero essere legati a qualsiasi tipo di infezione virale, anche una banale influenza.
Tra l'altro bisognerebbe considerare più che i valori percentuali, il loro valore assoluto.
In ogni caso, se non ci sono sintomi clinici, non si allarmi e aspetti il proprio medico curante.
Cordiali saluti.
Francesco Diana, M.D.
Interventional Neuroradiology Department, Vall d'Hebron University Hospital, Barcelona, Spain
Dual degree PhD Student, Univer

Utente
Un altro valore dei linfociti che leggo dall'emocromo e anch'esso risulta elevato è 3.17x10 ^3 /uL . Quest'ultimo é preoccupante?
Si,attualmente sono un po raffreddata e ho un po di tosse anche perché ho una faringite cronica.
Grazie. Saluti.
Si,attualmente sono un po raffreddata e ho un po di tosse anche perché ho una faringite cronica.
Grazie. Saluti.

Utente
Sempre in un range tra 1.00 e 3.00
Non dovrebbero. Sono valori lievemente aumentati.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 24k visite dal 17/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.