Leucopenia e piastrinopenia
sono una donna di 43 anni e da un esame del sangue è risultato che i globuli bianchi erano 3300 mentre le piastrine erano 111.000 tutti gli altri valori della formula leucocitaria erano normali.C'è da preoccuparsi?
Gentile Signora,
nella donna i globuli bianchi dovrebbero avere un range tra circa 3.5 e 10.00, quindi il suo valore , tutto sommato, è soltanto lievemente più basso. Ripeterei , invece, il controllo del valore delle piastrine, per essere sicura che sia quello, eseguito in provetta contenente come anticoagulante citrato di sodio, poichè , a volte, può presentarsi pseudopiastrinopenia ( diminuzione piastrine ) con l'utilizzo della normale provetta di emocromo; le piastrine in questo ultimo caso tendono ad aggregarsi facendo sì che l'apparecchio che le conta le sottostimi
nella donna i globuli bianchi dovrebbero avere un range tra circa 3.5 e 10.00, quindi il suo valore , tutto sommato, è soltanto lievemente più basso. Ripeterei , invece, il controllo del valore delle piastrine, per essere sicura che sia quello, eseguito in provetta contenente come anticoagulante citrato di sodio, poichè , a volte, può presentarsi pseudopiastrinopenia ( diminuzione piastrine ) con l'utilizzo della normale provetta di emocromo; le piastrine in questo ultimo caso tendono ad aggregarsi facendo sì che l'apparecchio che le conta le sottostimi
Un saluto
A. Baraldi

Utente
Grazie per la repentina risposta;le comunico che stamattina mi hanno fatto un nuovo prelievo con lo studio dello striscio ematico dal quale è risultato l'assenza di forme immature e mi hanno consigliato solo di ripetere tra un mese gli esami.Che importanza ha questo striscio ematico?La saluto e la ringrazio anticipatamente della cortese attenzione
Lo striscio ematico serve a controllare la morfologia al microscopio delle cellule.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.7k visite dal 18/06/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.