Anemia mediterranea ed emocromo
Buongiorno,
Le scrivo per capire meglio alcuni aspetti dell'anemia mediterranea.
Io sono alla 22 settimana di gravidanza e mio marito è portatore sano di anemia mediterranea (ha i globuli rossi più piccoli e in numero maggiore alla media). Dice di saperlo da sempre perchè suo padre è portatore sano.
Con i primi esami della gravidanza la mia ginecologa mi aveva chiesto gli esami dell'eletroforesi dell'emoglobila ma il medico della mutua deve aver sbagliato la richiesta e mi hanno fatto l'emocromo completo da cui risultava tutto nella norma e nessuna emoglobina anomala.
Il secondo emocromo di cui ho i dati sotto mano riportava questi valori:
Globuli bianchi 11.96 * (4.8 - 10.8)
Globuli rossi 4.26 (4.10 - 5.10)
Emoglobina 12.8. (12.0 - 16.0)
Ematocrito 36.9. (36.0 - 46.0)
Vol. Globulare medio 86.6 (78.0 - 99.0)
Emoglobina corpuscolare media 30.0. (25.0 - 35.0)
Conc. Hb corpuscolare media 34.7. (31.0 - 37.0)
Indice di anisocitosi 12.6. (11.5 - 14.5)
Piastrine 211 (130 - 400)
MPV 11.2. (7.4 - 10.4)
Neutrofili 9.35 * (1.50 - 6.50)
Linfociti 1.79 (1.20 - 3.40)
Monociti 0.74 * (0.30 - 0.60)
Eosinofili 0.06 * (0.10 - 0.80)
Basofili 0.02 (0.01 - 0.20)
Neutrofili % 78.10
Linfociti % 15.00
Monociti % 6.20
Eosinofili % 0.50
Basofili % 0.20
Ora mi hanno prescritto gli esami speifici per l'anemia meditteranea e io sono molto in ansia. è possibile che in 31 anni nessuno se ne sia mai accorto che io sia portatrice sana? Mio marito dice che è impossibile e che a lui si è visto subito al primo emocromo che i valori erano completamente sballati. E non solo nel mio emcromo ma anche in quello dei miei genitori? mia madre è stata per lungo tempo anemica ma è stato nel periodo della menopausa.
Nella Sua esperienza ci sono dei portatori sani di anemia mediterranea che hanno un emocromo perfetto?
Ringrazio fin da ora per La disponibilità e l'aiuto.
Cordiali saluti,
P

in teoria tutto è possibile ma, vedendo i dati del Suo esame emocromocitometrico, appare molto improbabile che anche Lei sia portatrice sana di anemia mediterranea.
Cari saluti e in bocca al lupo,

Effettivamente ho ritirato gli esami specifici per l'anemia mediterranea e sono risultata negativa, quindi non portatrice sana.
A questo punto, se ho capito correttamente il mio bambino potrebbe avere il 50% di possibilità di essere portatore sano e il 50% di essere invece sano.
grazie ancora per il supporto.
cordiali saluti,
P

Saluti,
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.