Piastrine alte
Salve è da un anno a questa parte che mi sono accorto di avere le piastrine che oscillano da 480.000 a 530.000 ora ho fatto molti accertamenti.. l'ultimo è stato l'esame al jak 2 ed è risultato positivo.. Cosa può dipendere questo mio aumento di piastrine e cosa significa essere positivo a questo esame jak 2 mi sto molto preoccupando. Grazie in anticipo per la risposta
Jack-2 positivo è un esame che sta ad indicare che lei sia affetto da trombocitemia essenziale. È una patologia cronica, dove il midollo produce in quantità maggiore le piastrine, non risentendo di stimolo inibitorio. Con questi valori non c'è da fare alcun trattamento, solo controllo nel tempo. Credo che i colleghi che la seguono hanno la stessa idea.
Saluti
Saluti
Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:
Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!

Utente
Salve Dr Cimminiello. Prima di tutto la ringrazio per la sua risposta.Le dico che io ho 21 anni quindi ancora ho una vita davanti vorrei sapere se ci sono probabilità che col tempo questo problema possa trasformarsi in una cosa più grave. L'ultimo mio esame è stato quello della coagulazione tutti i risultati sono buoni tranne l'antitrombina che è 126 % lac screen 38. APTT RATIO 1.22 sec 31.8. INR 1.03. Mutazione G1691A ASSENTE Mutazione G20210A ASSENTE. JAK2 Positivo. Le dico anche gli altri risultati dell'emocromo, Glob Bianchi 8.81, Glob Rossi 5.21 Emoglobina 16.3,MCH 31.4, MPV 6.6, PIASTRINE 525. Cosa ne pensa di questi risultati? Pensa che avendo questo JACK-2 positivo col tempo avrò dei problemi molto più gravi? La ringrazio di nuovo aspetto la vostra risposta
Mi sono dimenticato il dott mi ha prescritto CARDIRENE da 75 mg dopo pranzo.
Saluti
Mi sono dimenticato il dott mi ha prescritto CARDIRENE da 75 mg dopo pranzo.
Saluti
È' una patologia cronica, che per tanti anni può andare avanti così; le piastrine possono aumentare col tempo, allora viene intrapresa una cura per ancora tanti anni.
In tutta sincerità il rischio trasformazione in patologia più importante c'è , ma , augurando si che non accada mai, anche in caso di trasformazione ci sono cure mirate.
Saluti
In tutta sincerità il rischio trasformazione in patologia più importante c'è , ma , augurando si che non accada mai, anche in caso di trasformazione ci sono cure mirate.
Saluti

Utente
Grazie dottore per la risposta. Pensa devo fare altri controlli? Non riesco a stare più tranquillo. In cosa può trasformarsi col passare degli anni? Avrò una vita breve? Ho ancora 21 anni.
sulla durata della vito di chiunque solo una persona è capace di stabilirlo, e credo che abbia capito di chi si tratta.
Faccia controlli dell'emocromo all'inizio ogni 30- 40 giorni, successivamente concordi il follow-up con il collega che la segue.
Saluti
Faccia controlli dell'emocromo all'inizio ogni 30- 40 giorni, successivamente concordi il follow-up con il collega che la segue.
Saluti

Utente
Salve dottore lo ricontattata per dirle che le piastrine oscillano come sempre sensa superare le 530.. Il mio ematologo mi ha appena detto di fare un salasso lei cosa ne pensa? Sono sempre in ansia. Questo salasso pensa che mi faccia bene?
Saluti
Saluti

Utente
Cosa mi consiglia di fare dottore? tutte i risultati dell'emocroma sono giusti tranne le piastrine che oscillano fino a 520. e il jak 2 positivo.. Cosa devo fare? Mi sono dimenticato di dirle ho fatto l'esame dell'ERITROPOIETINA il risultato è 3. datemi un vostro consiglio
Saluti
Saluti

Utente
EMOGLOBINA 16.3 gr/dl 13.0 − 17.5
EMATOCRITO 44.9 % 38.0 − 50.0
GLOBULI ROSSI 5060000 /mmc 4.7 − 6.1 x10^6
GLOBULI BIANCHI 7900 /mmc 4.8 − 10.8 x10^3
PIASTRINE 519000 /mmc . 130 − 400 x10^3
MCV 88.6 fl 80 − 96
MCH 31.0 uug 27.0 − 31.0
MCHC 35.0 % 32.0 − 36.0
FORMULA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI 59.1 % 43.0 − 65.0
EOSINOFILI 3.3 % . 0.9 − 2.9
BASOFILI 0,3 % 0.2 − 1.0
LINFOCITI 30.9 % 20.5 − 45.5
MONOCITI 6.4 %
ERITROPOIETINA 3
Ho fatto aspirometria è tutto ok. eco addome anche
EMATOCRITO 44.9 % 38.0 − 50.0
GLOBULI ROSSI 5060000 /mmc 4.7 − 6.1 x10^6
GLOBULI BIANCHI 7900 /mmc 4.8 − 10.8 x10^3
PIASTRINE 519000 /mmc . 130 − 400 x10^3
MCV 88.6 fl 80 − 96
MCH 31.0 uug 27.0 − 31.0
MCHC 35.0 % 32.0 − 36.0
FORMULA LEUCOCITARIA
NEUTROFILI 59.1 % 43.0 − 65.0
EOSINOFILI 3.3 % . 0.9 − 2.9
BASOFILI 0,3 % 0.2 − 1.0
LINFOCITI 30.9 % 20.5 − 45.5
MONOCITI 6.4 %
ERITROPOIETINA 3
Ho fatto aspirometria è tutto ok. eco addome anche
Credo che siamo difronte ad una sindrome mieloproliferativa cronica JAK2 positiva, tipo polecitemia vera vs trombocitemia essenziale.
SArebbe utile sapere il primo emocromo da cui sono partiti gli approndimenti diagnostici e i successivi salassi.
Me lo può riportare?
SArebbe utile sapere il primo emocromo da cui sono partiti gli approndimenti diagnostici e i successivi salassi.
Me lo può riportare?

Utente
Dottore il primo emocromo era tutto normale come lo è ancora ora tranne le piastrine a 470000.... Salassi non ne ho fatto. queste piastrine non hanno mai superato i 530000..Che problemi posso avere?
La normalità dovrei valutarla io.
HA POSSIBILITà DI SCRIVERLO?
HA POSSIBILITà DI SCRIVERLO?

Utente
Emoglobina 15.6
Ematocrito 47%
Glob Rossi 5220000
Glob Bianchi 7800
Piastrine 450000
MCV 89.9
MCH 29.9
MCHC 33.3 %
Neutrofili 61.1 %
eosinofili 5.1 %
Linfociti 25.7 %
Monociti 7.8 %
Ecco il primo emocroma dottore piu di un anno fà...
Ematocrito 47%
Glob Rossi 5220000
Glob Bianchi 7800
Piastrine 450000
MCV 89.9
MCH 29.9
MCHC 33.3 %
Neutrofili 61.1 %
eosinofili 5.1 %
Linfociti 25.7 %
Monociti 7.8 %
Ecco il primo emocroma dottore piu di un anno fà...
Sia l'emoglobina che le piastrine sono valori alti che se vengono associati ad una positività per il jak2 è indice di disordine mieloproliferativo cronico (polecitemia vera verso una trombocitemia essenziale), entrambe patologie, queste, ad andamento cronico che nella maggior parte dei casi non richiede alcun trattamento nella fase iniziale.
Utile un approfondimento per vedere quale delle due è; l'eritropoietina bassa fa pensare ad una polecitemia, mentre la piastrinosi ad una trombocitemia. Chieda al collega ematologo di approfondire il problema.
La saluto
Utile un approfondimento per vedere quale delle due è; l'eritropoietina bassa fa pensare ad una polecitemia, mentre la piastrinosi ad una trombocitemia. Chieda al collega ematologo di approfondire il problema.
La saluto

Utente
Dice Che ancora non riesce a diagnosticare di cosa si tratta.. Pensa che avrò problemi durante la mia vita? ho ancora 21 anni
Le ripeto; siamo difronte ad una patologia cronica che potrà andare avanti per diversi e molti anni.
Se il collega non riesce a capire bene cosa ha difronte, le consiglio un secondo consulto.
Saluti
Se il collega non riesce a capire bene cosa ha difronte, le consiglio un secondo consulto.
Saluti

Utente
Per ora Grazie dottore andrò da un altro medico per un secondo consulto.. Le farò
sapere.
Saluti
sapere.
Saluti

Utente
Dottore mi è stato detto di fare l'esame del midollo voi che ne pensate? è un esame che fa male mi porta problemi?
Utile e le non da alcun problema, le serve solo a capire meglio a cosa siamo difronte.
In bocca al lupo
In bocca al lupo
Questo consulto ha ricevuto 20 risposte e 79.4k visite dal 03/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.