Beta 1 e beta 2 elevate
Gentili dottori, nelle ultime analisi di mio figlio ho riscontrato nel quadro proteico elettroforetico i valori di beta 1 e beta 2 elevati (rispettivamente 9,8% e 6,4%) mentre in valore assoluto sono rispettivamente 0,72 e 0,47. Tutti gli altri valori del quadro proteico risultano nella norma. Così pure nella norma sono i valori di:
- azotemia
-glicemia
-creatinina 0,7 (0,7-1,4)
-uricemia
-sodiemia
-potassiemia
-colesterolo totale
-transaminasi
-bilirubina
-fosfatasi acida totale
-sideremia
-ves
-emocromo con formule
- urine con aspetto torbidiccio e con alcune cellule, ph 6
Pur avendo le tonsille caseose non si ammala facilmente, gli episodi febbrili sono molto rari, ma soffre di afte ricorrenti fin dalla prima infanzia (ora ha 22 anni).
A cosa può essere dovuta questa alterazione dei valori di beta 1 e 2? Sono necessari approfondimenti? Di che tipo?
Ringrazio chi vorrà darmi delucidazioni
- azotemia
-glicemia
-creatinina 0,7 (0,7-1,4)
-uricemia
-sodiemia
-potassiemia
-colesterolo totale
-transaminasi
-bilirubina
-fosfatasi acida totale
-sideremia
-ves
-emocromo con formule
- urine con aspetto torbidiccio e con alcune cellule, ph 6
Pur avendo le tonsille caseose non si ammala facilmente, gli episodi febbrili sono molto rari, ma soffre di afte ricorrenti fin dalla prima infanzia (ora ha 22 anni).
A cosa può essere dovuta questa alterazione dei valori di beta 1 e 2? Sono necessari approfondimenti? Di che tipo?
Ringrazio chi vorrà darmi delucidazioni
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 15.5k visite dal 21/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.