L'anemia falciforme e gravidanza

Salve.
Io e mia moglie ci siamo rivolti al medico di familia per prescriverci gli esami di rito prima che lei rimanesse incinta.

L'elettroforesi dell'emoglobina di mia moglie
A1 58
A2 3.3
F --
Commento: presenza di emoglobina "S" in percentuale del 38,7


L'eletroforesi della mia emoglobina
A1 95.6
A2 2.9
F 1.5
commento ---


Volevo capire se il bambino/bambina sara per certo un portatore sano. Oppure potra anche non avere il gene mutato. Chi mi dice che in caso di "portatore sano" non produrra piu del 50% di emoglobina "S"?
E' il caso di fare un esame sul feto e vedere se è affetto o meno? Se abortisse quante probabilita ci sono che la prossima gravidanza sia "sana"? Vi ringrazio in anticipo.
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Sì, è possibile una diagnosi prenatale sul futuro bambino con fetoscopia ed analisi del DNA delle cellule amniotiche ottenute per amniocentesi o quelle dei villi coriali ottenute per biopsia ma è molto importante che si sia seguiti presso un centro specialistico ed a Milano ve ne sono parecchi sia presso l'università che presso , per esempio, il San Raffaele. Rivolgetevi presso una di queste strutture che potrà seguirvi al meglio.

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ematologia