Febbre qualche ora dopo allenamento

Gentilissimi dottori,

è la terza volta che il giorno dopo un allenamento sul tapis rulant superiore di 45 min. accuso fortissimi dolori muscolari, seguiti poi da aumento della temperatura corporea (in media 38 gradi). I dolori muscolari forti in tutto il corpo durano fino alla remissione della febbre. il tutto dura un massimo di 2 gg. Può esserci una qualche correlazione?

Premetto che alterno camminata a corsa, e negli ultimi secondi di corsa il mio battito cardiaco raggiunge sempre i 185-186 bpm. L'istruttore mi ha detto di continuare così per allenarmi alla resistenza.

Sbaglio qualche cosa? Ho 35 anni, assumo pravastatina 20 mg al dì per ipercolesterolemia familiare. 2 gg fa ho eseguito un emocromo. Erano sotto la norma i valori di Emoglobina (13.7) , Emoglobina corpuscolare media (26,5), neutrofili bassi (36,1%) Linfociti alti (56,4 %)

Grazie mille
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Probabilmente proprio l'assunzione di statine può portare a comparsa di dolori muscolari, soprattutto in persone che fanno attività fisica, come lei; ne parli con il suo medico che valuterà se ridurrec il dosaggio delle statine

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente

Grazie dott. Baraldi,

in questo caso (statine+allenamento) un rialzo della temperatura corporea può essere normale? I sintomi dei dolori sono simili a quelli influenzali, in tutto il corpo, conivolgono ossa e muscoli. Dimenticavo, non so se è importante, dalle analisi ho il paratormone (PTH) alto 107 pg/ml (valori: 20-90) metodo CMIA.

Grazie

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Sì, è una sintomatologia normale; va valutato se , durante attività sportiva, continuare ad assumere statine. Ne parli con il suo medico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ematologia