Piastrine basse in policetemia
buongiorno.volevo un consulto.a mia madre 47 anni nel 2007 è stata diagnosticata una policetemia vera con a seguire vari salassi. negli ultimi anni i valori sono stati piuttosto stabili senza terapia. gli ultimi esami di fine marzo presentavano bianchi nella norma. globuli rossi al limite minimo ma stabili, hb 11.7 (esami precedenti di 5 mesi prima 11.4), ematocrito 36, piastrine 129 (esami precedenti 154), lad 400 (esami precedenti da tre anni a questa parte > 700). eco addome stabile da tre anni con splenomegalia (16 cm la milza) ripetuto stamattina. la settimana scorsa sono comparsi 4-5 ematomi spontanei su arti inf e sup scomparsi dopo 2 giorni: abbiamo ripetuto gli esami stamattina (e sottolineando che tra questi e quelli di fine marzo c'è stato un ciclo mestruale abbondante) i valori sono: gb e gr stabili, pia 120, hb 11.1 ed ematocrito 34, pt e ptt nella norma, striscio periferico dice nn presenza di aggregati piastrinici. che pensare? ero terrorizzata dalla leucemia ma mi sembra da escludere...
Non c'entra nulla la leucemia ed il valore di piastrine si mantiene stabile su valori che non sono assolutamente preoccupanti
Un saluto
A. Baraldi

Utente
grazie mille. ma allora gli ematomi da cosa sono causati?? scusi ma ho preso uno spavento mostruoso anche perchè ho letto che con questi valori nn sembra più un quadro di policetemia ma si sta trasformando in un altra patologia.. dobbiamo ripetere il midollo??
Guardi i suoi valori di piastrine sono nella norma anche se tendenti al basso; ripeterei, tra qualche tempo, PT, PTT, FIB, AT3 e Dimero , per un quadro completo
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.7k visite dal 17/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.