Esame emocromocitometrico

Gentile Dr./Dr.ssa,
vorrei sottoporre alla sua attenzione le mie ultime analisi del sangue del 28.01.2008:
Esame emocromocitometrico
Globuli rossi 5400.000/mmc (4.500.000-6.100.000)
Globuli bianchi 6.400/mmc (4.800-10.800)
Emoglobina (gr) 15.7 (14.-18.0)
Emoglobina % 104.7
Valore globulare 0.97%
Ematocrito 44.o

Indici eritrocitari
MCV 81.5 (80-100)
MCH 29.1 (27-31)
MCHC 35.7 (32-37)

Formula leucocitari
Neutrofili 42.8% (43-65)/ 2.7# (2.2-4.8)
Eosinofili 2.2% (0.9-2.9) / 0.1# (0-0.2)
Basofili 0.1% (o.2-1.09 / 0.0# (0-0.1)
Linfociti 45% (20.5-45.5) / 3.0# (1.3-2.9)
Monociti 9.5% (5.5-11.7) / 0.6# (0.3-0.8)

Ves
I ora 2 mm
II ORA 6 MM
Indice di Katz 2.5 (4-10)

Bilirubina Totale 1.49 (fino 1.20)
bILIRUBINA DIRETTA O.18 (fino o.25)
Bilirubina indiretta 1.31 (fino o.80)

Gli altri valori (Piastrine - Gamma GT - Sideremia - Azotemia - Glicemia - Colesterolo - Trigliceridi - Creatinemia - Got/Ast - GPT/Alt - Fosfatasi alcalina) sono tutti perfettamente nella norma.

Potrebbe fornirmi qualche indicazione/consiglio sulla formula leucocitaria in cui si riscontra una maggiore presenza dei linfociti (vicino al limite massimo) e minore dei neutrofili (leggermente al di sotto del limite minimo).
Grazie per la Vs disponibilità continua.
Dr. Giuseppe Finzi Medico internista, Ematologo, Oncologo, Angiologo, Cardiologo 332 11
L'abbiamo già scritto.
Una "inversione" della formula leucocitaria (neutrofili che scendono e linfociti che salgono) accompagna quasi tutte le malattie virali, raffreddore compreso; questo perchè contro i virus servono i linfociti, sia per un attacco diretto, sia come produttori di anticorpi, e non i neutrofili, che sono più "bravi", invece, con i batteri.
Tranquillo. Non c'è motivo di preoccupazione.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la sua immediata disponibilità al mio quesito.

Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dott. Finzi,
a distanza di un mese (27.02.2008) ho rifatto gli esami con valori nella norma e nello specifico:
Esame emocitrometrico (eseguito con Coulter Gen-S):
Globuli Bianchi 6000 (3900-9000)
Netrofili 51% (50-70) 3099 (1750-6300)
linfociti 37.3% (25-40) 2237 (1000-3600).
Poi ho eseguito elettroforesi proteica (tutto nella norma e tracciato normale) e una tipizzazione linfocitaria con i seguenti valori:

cd3 67.9% (65-85);
cd4 helper (FAC Scan) 38.5% (35-47)
cd8 34.2% (15-28) valore sballato ed evidenziato dal laboratorio;
Rapporto T4-T8 1.12 > 1
cd 19 (cellule B) 9.4% fino a 15

Cosa ne pensa? Posso stare tranquillo anche se presento una linfocitosi cd 8, ma con un rapporto T4-T8 nella norma?

Grazie per la sua disponibilità e la sua professionalità.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Finzi Medico internista, Ematologo, Oncologo, Angiologo, Cardiologo 332 11
Tranquillo.
Sta andando tutto a posto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore infinitamente grazie per la sua disponibilità e professionalità.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentile dott.
in data 01.09.2008 ho ripetuto emocromo completo con formula:

Gr: 5540.000 (4.5 - 6.1)
Emoglobina: 15.4 (14 - 18)
Emoglobina%: 102.7
Valore globulare: 0.93
Ematocrito: 46.9
MCV: 84.7 (80-100)
MCH: 27.8 (27-31)
MCHC: 32.8 (32-37)0

G.b.: 6100 (4.800 - 10.800)
Neutrofili: 40.5 (43.0-65.0) Val. Ass.:2.5 (2.2-4.8)
Linfociti: 48 (20.5-45.5) " " :2.8 (1.3-2.9)
Eosinofili: 2.5 (0.9-2.9) " " :0.2 ( 0.0.2)
Basofili: 0.1 (0.2-1) " " :0 (0.0-0.2)
Monociti: 9.1 (5.5 - 11.7) " " :0.6 (0.3-0.8)

Gradirei un Vs parere in merito; ho di nuovo la formula inversa anche se i val. ass. rientrano nella nroma. Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dimenticavo:

VEs indice di Katz: 3.5 (4-10)
Piastrine: 298.000 (150.000-400.000)

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Finzi Medico internista, Ematologo, Oncologo, Angiologo, Cardiologo 332 11
"oscillazioni" normali.
tranquillo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la sua pronta risposta
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in ematologia