Discrepanza tra il valore del ferro e quello della ferritina

Gent.mo, la mia amica ha appena oggi ritirato le sue analisi e il valore del Ferro: 165 è superiore a quello della Ferritina: 10 mcg/dl. La mia amica è anemica di natura e inoltre, tre giorni dopo aver fatto gli esami, ha avuto una cistite. Può spiegarmi questa situazione? Grazie in anticipo
Dr. Michele Cimminiello Ematologo 4.1k 76
Beh sicuramente è un paradosso; nel senso che prima di abbassarsi la sideremia si abbassa si la ferritina, ma in questo caso la sideremia (165) è un pò altina. Potrebbe essere un errore di determinazione.

Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:

Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo dr. Cimminiello la ringrazio per aver risposto così tempestivamente!
Nel frattempo la mia amica si è rivolta a un Ematologo che le ha fatto ripetere gli esami del sangue; da questi sono venuti fuori i seguenti risultati:PROTEINE SPECIFICHE: Transferrina 317 mg/dl (200 - 340)
BIOCHIMICA CLINICA: Ferro 65 (59 - 158);
Ferritina: 6.1 ng / ml
Acido folico: 1.5 ng / ml
Vitamina B12: 186 pg / ml
INDICI INFIAMMATORI: VES 9 mm / ora

Spero di essere stata esaudiente nelle informazioni!
Cordialmente la saluto



Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Cimminiello Ematologo 4.1k 76
Come vede la sideremia è più bassa.
Dunque è evidente la sideropenia e l'ipovitaminosi, nel caso del deficit di B12 dovrebbe fare una gastroscopia; sospetta gastrite.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.

Leggi tutto

Consulti simili su cistite

Altri consulti in ematologia