Urobilinogeno mch mcv alto

Gentili Dottori,
vi scrivo in merito agli esami del sangue di mio padre che quest'anno mi hanno preoccupato:

EMOCROMOCITOMETRICO
leucociti 5,9 x1000/ul (4-10)
eritrociti 4,66 milioni/ul (4-5,5)
emoglobina 15,1 g/dl (12-17)
ematocrito 47 % (35-50)
piastrine 281 x1000/ul (120-400)
mcv 101 fl (80-97)
mch 32.5 pg (27-32)
mchc 32.2 g/dl (32-38)
neutrofili 57,5%
linfociti 30,1%
eosinofili 4,9%
monociti 5,3%
basofili 0,6%
luc 1,7%
glucosio 92 mg/dl (60-110)
urea 45 mg/dl (12-55)
creatinina 0,74 mg/dl (0,6-1,4)
egfr (stima filtrato glomerulare) >60 ml/min/1,73mq (>60)
psa 1,81 ng/ml (0-4)
alt/gpt 25 iu/l (5-40)
ggt 8 iu/l (5-50)
colesterolo 214 mg/dl (<240)
trigliceridi 69 mg/dl (40-200)
hdl 73 mg/dl (35-90)

URINE
aspetto giallo paglierino e limpido
ph 6,5 (4,5-8)
glucosio 0 mg/dl (0-10)
proteine 5 0 mg/dl (0-10)
emoglobina 0 (assente)
corpi chetonici 0 (assenti)
peso specifico 1,023 (1,005-1,030)
bilirubina 0 mg/dl (0-0,2)
urobilinogeno 3.0 eu/dl (0-2)

nel sangue sono state misurate alterazioni a mcv e mch.nelle urine mi preoccupa molto l'urobilinogeno a 3!

purtroppo non sono stati eseguiti ulteriori accertamenti a ves eccetera.nessun sintomo,nessun abuso di alcool,no ittero.

è natale,è un momento difficile per tutti e questi risultati strani non ci volevano proprio e mi preoccupano parecchio.è possibile dedurre qualcosa?

Grazie mille a tutti per il vostro aiuto prestato e buone feste
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Gentile signora,
l'aumento dei valori di MCVe MCH è lieve e non induce preoccupazioni, tuttavia suggerisce - in presenza di transaminasi nella norma e in assenza di contusioni - che la responsabilità dell'aumento dell'urobilinogeno sia da attribuire ad una lieve emolisi. E' necessaria una rivalutazione successiva.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore,
può avere a che fare con l'alimentazione?in caso un'esame tra 1 anno può andar bene?il mio dottore è un po' stretto con la spesa sanitaria
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Altri consulti in ematologia