Linfonodo occipitale
Gentili dottori,
da circa un anno ho il linfonodo occipitale destro ingrossato. Da una ecografia nucale mi è stato riferito che si tratta di linfonodo reattivo di circa 2cm e che non dato il risultato, non era necessario fare nessun altro accertamento. Tuttavia non mi è stata detta la causa di questo ingrossamento e se fosse possiibile ridure il gonfiore in qualche modo. Dalle analisi del sangue, comunque, non è risultato nulla che potesse essere riconducibile ad un possibile ringonfiamento dei linfonodi occipitali come infezione da mononucleosi, i vari herpes virus, toxoplasmosi e così via.
Cosa devo fare a questo punto? Non è possibile in alcun modo rimuovere il gonfiore? Vi ringrazio anticipatamente
da circa un anno ho il linfonodo occipitale destro ingrossato. Da una ecografia nucale mi è stato riferito che si tratta di linfonodo reattivo di circa 2cm e che non dato il risultato, non era necessario fare nessun altro accertamento. Tuttavia non mi è stata detta la causa di questo ingrossamento e se fosse possiibile ridure il gonfiore in qualche modo. Dalle analisi del sangue, comunque, non è risultato nulla che potesse essere riconducibile ad un possibile ringonfiamento dei linfonodi occipitali come infezione da mononucleosi, i vari herpes virus, toxoplasmosi e così via.
Cosa devo fare a questo punto? Non è possibile in alcun modo rimuovere il gonfiore? Vi ringrazio anticipatamente
Gentile paziente,
i linfonodi possono aumentare di volume in seguito a contatti con agenti immunogeni in epoca giovanile e rimanere tali per utta la vita.
Nulla di cui preoccuparsi come dimostrato dalle analisi eseguite.
Cordiali saluti
i linfonodi possono aumentare di volume in seguito a contatti con agenti immunogeni in epoca giovanile e rimanere tali per utta la vita.
Nulla di cui preoccuparsi come dimostrato dalle analisi eseguite.
Cordiali saluti
Dr. Armando Ponzi
www.sgfmedical.it

Utente
La ringrazio. Ma il mio linfonodo è ingrossato da un anno circa. Non potrebbe essere legato ad un processo infettivo?
Il linfonodo se dolente , se alla palpazione è fisso o che tenda ad aumentare di volume merita di approfondimenti caso contrario la reattività può essere aspecifica.
Gli esami da lei correttamente svolti negativi sono tranquillizzanti al riguardo.
Gli esami da lei correttamente svolti negativi sono tranquillizzanti al riguardo.

Utente
La ringrazio nuovamente. Se il linfonodo dovesse ingrossarsi ancora faró degli approfondimenti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 49.1k visite dal 23/11/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.