Anemia falciforme eterozigote

Salve ho 50 anni.Praticando ciclismo agonistico, essendo un portatore sano di Anemia Falciforme eterozigote volevo sapere se sono paragonato ad una persona normale o presento problemi di affaticamento precoce in quanto non riesco mai a stare con gli altri compagni con determinati ritmi di velocità sarà mancanza di allenamento? oppure è l' anemia che mi condiziona arrivando a momenti sotto-sforzo che non riesco più a pedalare, premetto che sto prendendo acido folico e ferro per rafforzare la produzione di globuli rossi, ho passato una visita cardiologica sportiva in modo positivo.
Vorrei sapere cosa ne pensate.

Saluti
Dr. Michele Cimminiello Ematologo 4.1k 76
Come è il suo ultimo emocromo?

Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:

Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dott Cimminiello le comunico i risultati del mio ultimo Emocromo risalente al 29/07/2011

Esame Emocromocitometrico

Globuli Bianchi (WBC) 6200/mmc
Globuli Rossi (RBC) 4.580.000 milioni/mmc
Emoglobina (HBG) 14,40 g/dl
Ematocrito (HTC) 41,30 %
Vol.Corp.Medio (MCV) 90,40 f l
Cont.Emoglob.Medio (MCH) 31,40 pg
Cont.Emoglob.Media (MCHC) 34,70
Ind.Distr.Vol.Erit. (RDW) 11,70 %
PIASTRINE (PLT) 270000 /mmc
Vol.Piastrinico Medio (MPV) 8,80 fl
HCT delle Piastrine (PCT) 23,60 %
Ind.Distr.PLT (PDW) 15,20

*FORMULA LEUCOCITARIA*
Neutrofili 61,80%
Eosinofili 4,80%
Basofili 0,90%
Linfociti 26,50 %
Monociti 6,00%

---------------------------

Sideremia 86 mcgr/dl
Ferritina 132 ng/ml

In Attesa di una vs. cortese risposta porgo

Distinti Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Cimminiello Ematologo 4.1k 76
Esami perfetti. Bene, il problema dell'affaticamento in attività sportiva agonistica nel suo caso è verosimilmente correlato a deficit di trasporto dell'ossigino ai tessuti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ematologia