Linfoma b aggressivo grandi cellule

Salve a tutti,
a mio padre di 64 anni durante 1 ricovero per dispnea e abbondante versamento pleurico è stato appena dignosticato, dopo Tac e biopsia transtoracica, un linfoma "di derivazione dai linfociti B periferici a tipo linfoma Baggressivo con aspetti a grandi cellule (di origine follicolare? trasformazione in grandi cellule di linfoma MALT?)
immunoprofilo CD20+, CD3-,bcl2-,bcl6+,CD43 +/-,CD5 -, CD10 -,CD23-.
Frazione citoproliferativa con Ki67/MIB - 1 elevata (85% circa)
T28000 M95903
Y2281
Y7200
Y720P
TAC
Angio Tc Toracico
Tc torace senza e con MDC
Tc addome completo senza e con MDC
"Non sotilevano difetti di riempimento ipodensi riferibili a fenomeni tromboembolici a carico dell'arteria polmonare e dei suoi rami. Multipli linfonodi di dimensioni aumentate e a morfologia globosa si rilevano nella sede della finestra aorto-polmonare il magg. dei quali di 26x16mm; altre linfoadenopatie concomitano in sede tracheo- bronchiale sinistra (21 x 13)paratracheale dx (1 cm). Due grossolane adenopatie non necro-colliquate a morfologia tonddeggiante di 66x60 mm e di 36x50 mm occupano il seno cardio frenico di sx , a stretto contatto con la pleura pericardica; in adiacenza multiple adenopatie mammarie interne la maggiore di 5 x 2,5 cm.
Non lesioni parenchiimiali a focolaio riferibili a localizzazioni della patologia di base in ambito polmonare. Si segnala abbondante versamento pleurico apico- mediobasale sx con disventilazione del parenchima nella regione apicale del lobo superiore (spessore max 6 cm) Iperdensitaà a vetro smeriglio del lobo inf. sn. Fegato e milza presentano dimensioni morfologia e contorni nella norma senza lesioni foclai ove si escludano le multiple cisti biliari già presenti in ambito epatico. Anche in ambito addominale multiple adenoopatie occupano le pric. stazioni retroperitoneali . In partic. in sede paraaortica sx numerosissimi linfonodi in parte confluenti il mafgg. 55x30 mm, multipli linfonodi di più piccole dimensioni lungo la piccola curvatura gastrica in sede celiaca interaorto cavale paracavale ant. e epost. (max 3 cm) No adenomegalie inguinalei No liquido libero Nulla pancreas surrenie e reni ove si escluda la comparsa risp al prec, di formazioni ipodense di 4-5 mm al terzo medio di sx."
Oggi è sta effettuata l'estrazione del midollo osseo, la cui biopsia invierò appena possibile. I medici parlano di impostare cicli di chemioterapia che dovrebbe dare buoni risultati da integrare poi eventualmente con autotrapianto di cell stamiminali e altre opprtunità terapeutiche.Io ho letto della grande efficacia della radioimmunoterapia fatta non solo in seconta battuta x i refrattari alle terapie + "tradizionali"ed ai recidivanti, ma come terapia in fase precoce. Può fare al caso di mio padre? Noi abitiamo a Modena: in quali centri viene effettuata nel centro/nord Italia?
E più in generale, dove vengono utilizzati i più moderni protocolli e sperimentazioni?
Rigrazio in anticipo per l'attenzione e porgo distinti saluti.
Dr. Michele Cimminiello Ematologo 4.1k 76
Rispondo in maiuscolo alle sue domande che riporto di seguito.


Può fare al caso di mio padre?

CERTO CHE SI. L'INDICAZIONE LA DANNO I COLLEGHI CHE LO HANNO IN CURA.

Noi abitiamo a Modena: in quali centri viene effettuata nel centro/nord Italia?

CREDO CHE A MODENA LA FANNO

E più in generale, dove vengono utilizzati i più moderni protocolli e sperimentazioni?

L'EMATOLOGIA DI MODENA E' UN FIORE ALL'OCCHIELLO DELL'EMATOLOGIA ITALIANA. SI AFFIDI A LORO SONO BRAVISSIMI E SI AFFIDI ALLE LORO DECISIONI PER IL CASO DI SUO PAPA', SARANNO SICURAMENTE LE PIù OPPORTUNE.

SONO QUI A SUPPORTARLA PER EVENTUALI CHIARIMENTI.
IN BOCCA AL LUPO

Diventa donatore di MIDOLLO OSSEO:

Chi dona il MIDOLLO dona la VITA !!!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ematologia