Colesterolo ldl alto, got al limite superiore e pct ed eos bassi

Buongiorno,

riporto i risultati dell'analisi del sangue di mia madre 71enne: soffre di una tiroidite autoimmune, pressione alta, calcoli alla cistifellea, ed ha un blocco di branca sinistro, è alta 157 cm e pesa 44 kg.

V.E.S 41 mm (fino a 37 mm)
EMOCROMO

WBC 6,80 K/uL (4,0 - 10,0)
RBC 4,16 M/uL (4,20 - 5,50)
HGB 12,4 g/dl (12,2 - 17,0)
HCT 37,5 % (36,0 - 50,0)
MCV 90,1 fL (80 - 97,0)
MCH 29,8 pg (27,0 - 31,2)
MCHC 33,1 g/dl (31,0 - 37,0)
RDW-SD 45,9 fL (37,0 - 54,0)
RDW-CV 13,9 % (11,6 - 14,8)
PLT 372 K/uL (140. - 450.)
MPV 10,0 fL (9,0 - 13,0)
PCT 0,37 % (0.17 - 0.35)
PDW 10,6 fL (9,0 - 17,0)

FORMULA LEUCOCITARIA

NEU 74,60 % (40,0 - 75,0)
LYM 19,40 % (10,0 - 50,0)
MONO 5,00 % (2,0 - 10,0)
EOS 0,90 % (1,0 - 6,0)
BASO 0,10 % (0,0 - 1,0)
LYM# 1,32 K/uL (1,00-3,70)
MONO# 0,3 K/uL (0,20-0,80)
NEU# 5,07 K/uL (1,50-7,00)
EOS# 0,06 K/uL (0,03-0,50)
BASO# 0,01 K/uL (0,00-0.10)

IMMUNOMETRIA

Vitamina B12 546 pg/ml (190 - 980)
FOLATI 5,07 ng/ml (3 - 17)
FT3 2,1 picog/ml(2.0 - 4.0)
FT4 9,0 picog/ml(7 - 17)
TSH 1,472 microU/ml(0.300-4.500)
FERRITINA 67 ng/ml (5 - 148)

CHIMICA CLINICA

G.O.T. (A. S. T.) 30 U/l (10-31)
G.P.T. (A. L. T.) 14 U/l (10-31)
gamma G.T. 16 U/l (9-35)
SODIEMIA 142 mEq/l (135-145)
POTASSIEMIA 4,4 mEq/l (3,6-5,0)
SIDEREMIA 81 mcg/dl(49-151)
COLESTEROLO 214 mg/dl (fino a 190)
COLESTEROLO HDL 75 mg/dl (>43)
COLESTEROLO LDL 124 mg/dl fino a 115 mg/dl (fino a 130 mg/dl nel rischio coronarico basso)

TRIGLICERIDI 73 mg/dl (fino a 180)
CREATININA 0,90 mg/dl (0.5-0.95)
GLICEMIA 86 mg/dl (75-100)

Che analisi di approfondimento consigliate di fare?
Mi devo preoccupare?
Grazie!
Cordiali saluti
Dr. Pierluigi Alfieri Ematologo 41
Mi sembrano esami perfetti per una signora di 71 anni, soprattutto per quanto concerne i parametri ematologici; ci tengo a sottolineare che la conta degli eosinofili è assolutamente normale (lasci perdere i valori di riferimento in percentuale) così come il piastrinocrito (ciò che conta è il numero di piastrine che resta nei limiti di normalità).

Gli asterischi che compaiono nel referto non rappresentano un problema clinico per il quale preoccuparsi. Neppure i valori di colesterolo.

Cordialmente,

Dr. Pierluigi Alfieri
Specialista in Ematologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2019
Ex utente
Grazie molte Dott. Alfieri!!
Mia madre è un po' depressa e per un'algia al lato destro del corpo dal viso alla gamba (ma a tratti e con dolore continuo, ma sembra che il trigemino non conti, che a qualcuno per il fatto che il dolore è disabilitante ha fatto pensare all'eventualità di una terapia del dolore) ha rinunciato ad uscire di casa ormai da un anno, a casa è attiva ma la vedo molto demotivata e pensa di essere molto ammalata: ora dovrò fare una rmn al cranio (ha già fatto visita odontoiatrica e neurologica più una tac retrorbitale, perché aveva battuto la testa, dalle quali non sono risultati particolari problemi) e spero che anche da quella non risulteranno grossi problemi....scusi lo sfogo ma percepisco la sofferenza più o meno continua di mia madre negli ultimi tempi e non so bene cosa fare...
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in ematologia