Anemia e reticolociti bassi
Egregi Dottori, approfitto della Vostra disponibilità e della Vostra competenza in merito per richiedere informazioni inerenti all’anemia di mio figlio che ha 4 anni.Premetto che non è una patologia ereditaria, lui soffre anche di dermatite atopica.Riporto di seguito i valori dei primi esami effettuati il 20/03/2010 dove si è riscontrata l’anemia:
LEUCOCITI 3.7
ERITROCITI 3.55
EMOGLOBINA 9.4
EMATOCRITO 27.60
MCV 77.80
MCH 26.50
MCHC 34.10
PIASTRINE 168.00
RDW-CV 13.8
PDW 58.4
MPV 7.5
NEUTROFILI %74.4
NEUTROFILI 2.8
LINFOCITI %18.9
LINFOCITI 0.7
MONOCITI %3.3
MONOCITI 0.1
EOSINOFILI %0.2
EOSINOFILI 0.0
BASOFILI %0.1
BASOFILI 0.0
LUC %3.1
LUC 0.1
Mi consulto con la pediatra che mi prescrive una cura marziale,intrafer gg. 20 al di'.(P.S. Mi spavento’ molto la presenza dei LUC nella formula leucocitaria, cosa sono esattamente i LUC?)
Il secondo esame è stato effettuato il 20/03/2010,riporto i valori:
LEUCOCITI 7.7
ERITROCITI 3.67
EMOGLOBINA 10.0
EMATOCRITO 28.90
MCV 78.80
MCH 27.20
MCHC 34.50
PIASTRINE 269.00
RDW-CV 14.5
PDW 15.5
MPV 8.1
NEUTROFILI %53.3
NEUTROFILI 4.1
LINFOCITI %35.7
LINFOCITI 2.7
MONOCITI %8.2
MONOCITI 0.6
EOSINOFILI %2.3
EOSINOFILI 0.2
BASOFILI %0.5
BASOFILI 0.0
ANTICORPI ANTI ENDOMISIO: ASSENTI
FERRITINA 23.8
FT3 4.77
THS 1.010
Ab ANTI TRANSGLUTAMINASI IgA - 1.85
ACIDO FOLICO 5.04
VITAMINA B12 784
TRANSFERRITINA 242
IMMUNOGLOBULINE G ( IgG) 77
IMMUNOGLOBULINE A Pediatriche(IgA)77
IMMUNOGLOBULINE M Pediatriche(IgM)94
FERRO 110
Il consulto con la pediatra che esclude la celiachia, esclude una mancanza di acido folico e di vitamina b12 e mi consiglia di continuare il ferro e di avere un riscontro da un’ematologo.Dopo mesi di attesa, finalmente ci rechiamo dall’ematologo che fece eseguire altri esami con il seguente esito:
SIDEREMIA 141(alta)
FERRITINA 38
TRANSFERRITINA 290
LEUCOCITI 5.54
ERITROCITI 4.08
EMOGLOBINA 10.8
EMATOCRITO 32.8
MCV 80.4
MCH 26.5
MCHC 32.9
PIASTRINE 230.00
RDW-CV 13.6
MPV 11.0
NEUTROFILI %45.70
NEUTROFILI 2.53
LINFOCITI %43.30
LINFOCITI 2.4
MONOCITI %9.20
MONOCITI 0.51
EOSINOFILI %1.40
EOSINOFILI 0.08
BASOFILI %0.40
BASOFILI 0.02
RETICOLOCITI 0.027
RETICOLOCITI % 0.650
Confermata anemia e riscontrati reticolociti bassi. L’ematologo mi ha consigliato la sospensione del ferro in quanto secondo lui ha sufficiente riserva e l’anemia non può essere attribuita ad una mancanza di ferro.
Il suo sospetto era che mio figlio avesse un'intolleranza e mi prescrì di fargli fare il BREATH test al lattosio. Pertanto, mi rispedì al mittente(pediatra)dicendomi che il suo lavoro era terminato.Quindi ho fatto fare il test al bambino che naturalmente è risultato NEGATIVO e adesso sono di nuovo a chiedermi da cosa è dovuta questa anemia!
Secondo il Vostro parere è giusto continuare ad indagare su eventuali allergie od intolleranze o indirizzarmi verso altri esami?
E' altrettanto giusto sospendere il ferro?
Ringrazio e cordialmente saluto
LEUCOCITI 3.7
ERITROCITI 3.55
EMOGLOBINA 9.4
EMATOCRITO 27.60
MCV 77.80
MCH 26.50
MCHC 34.10
PIASTRINE 168.00
RDW-CV 13.8
PDW 58.4
MPV 7.5
NEUTROFILI %74.4
NEUTROFILI 2.8
LINFOCITI %18.9
LINFOCITI 0.7
MONOCITI %3.3
MONOCITI 0.1
EOSINOFILI %0.2
EOSINOFILI 0.0
BASOFILI %0.1
BASOFILI 0.0
LUC %3.1
LUC 0.1
Mi consulto con la pediatra che mi prescrive una cura marziale,intrafer gg. 20 al di'.(P.S. Mi spavento’ molto la presenza dei LUC nella formula leucocitaria, cosa sono esattamente i LUC?)
Il secondo esame è stato effettuato il 20/03/2010,riporto i valori:
LEUCOCITI 7.7
ERITROCITI 3.67
EMOGLOBINA 10.0
EMATOCRITO 28.90
MCV 78.80
MCH 27.20
MCHC 34.50
PIASTRINE 269.00
RDW-CV 14.5
PDW 15.5
MPV 8.1
NEUTROFILI %53.3
NEUTROFILI 4.1
LINFOCITI %35.7
LINFOCITI 2.7
MONOCITI %8.2
MONOCITI 0.6
EOSINOFILI %2.3
EOSINOFILI 0.2
BASOFILI %0.5
BASOFILI 0.0
ANTICORPI ANTI ENDOMISIO: ASSENTI
FERRITINA 23.8
FT3 4.77
THS 1.010
Ab ANTI TRANSGLUTAMINASI IgA - 1.85
ACIDO FOLICO 5.04
VITAMINA B12 784
TRANSFERRITINA 242
IMMUNOGLOBULINE G ( IgG) 77
IMMUNOGLOBULINE A Pediatriche(IgA)77
IMMUNOGLOBULINE M Pediatriche(IgM)94
FERRO 110
Il consulto con la pediatra che esclude la celiachia, esclude una mancanza di acido folico e di vitamina b12 e mi consiglia di continuare il ferro e di avere un riscontro da un’ematologo.Dopo mesi di attesa, finalmente ci rechiamo dall’ematologo che fece eseguire altri esami con il seguente esito:
SIDEREMIA 141(alta)
FERRITINA 38
TRANSFERRITINA 290
LEUCOCITI 5.54
ERITROCITI 4.08
EMOGLOBINA 10.8
EMATOCRITO 32.8
MCV 80.4
MCH 26.5
MCHC 32.9
PIASTRINE 230.00
RDW-CV 13.6
MPV 11.0
NEUTROFILI %45.70
NEUTROFILI 2.53
LINFOCITI %43.30
LINFOCITI 2.4
MONOCITI %9.20
MONOCITI 0.51
EOSINOFILI %1.40
EOSINOFILI 0.08
BASOFILI %0.40
BASOFILI 0.02
RETICOLOCITI 0.027
RETICOLOCITI % 0.650
Confermata anemia e riscontrati reticolociti bassi. L’ematologo mi ha consigliato la sospensione del ferro in quanto secondo lui ha sufficiente riserva e l’anemia non può essere attribuita ad una mancanza di ferro.
Il suo sospetto era che mio figlio avesse un'intolleranza e mi prescrì di fargli fare il BREATH test al lattosio. Pertanto, mi rispedì al mittente(pediatra)dicendomi che il suo lavoro era terminato.Quindi ho fatto fare il test al bambino che naturalmente è risultato NEGATIVO e adesso sono di nuovo a chiedermi da cosa è dovuta questa anemia!
Secondo il Vostro parere è giusto continuare ad indagare su eventuali allergie od intolleranze o indirizzarmi verso altri esami?
E' altrettanto giusto sospendere il ferro?
Ringrazio e cordialmente saluto
Il bimbo ha fatto anche test per microcitemia ? Uno di voi genitori è microcitemico ? Farei anche quest'analisi. E' presente allergia a qualche alimento ? Casomai ripeterei gli anti endomisio ed anti trans glutaminasi. LUC sta per large unstained cells, cioè grandi cellule non colorate, ma il valore non pone problemi
Un saluto
A. Baraldi

Utente
Anzitutto ringrazio per la risposta.
Come precedentemente accennato non è una patologia ereditaria, ne io ne mio marito siamo affetti ne da anemia meditteranea ne da microcitemia.
Per quanto riguarda le allergie, ha effettuato il test all'età di 2 anni a causa della dermatite che ha, ma è risultato negativo.
Concorda con la diagnosi che la causa non è da attribuire alla mancanza di ferro? E' giusto quindi sospenderlo?
Ma la produzione di reticolociti è così bassa? Quanti se ne devono produrre in media?
Attendo un gradito riscontro, grazie.
Come precedentemente accennato non è una patologia ereditaria, ne io ne mio marito siamo affetti ne da anemia meditteranea ne da microcitemia.
Per quanto riguarda le allergie, ha effettuato il test all'età di 2 anni a causa della dermatite che ha, ma è risultato negativo.
Concorda con la diagnosi che la causa non è da attribuire alla mancanza di ferro? E' giusto quindi sospenderlo?
Ma la produzione di reticolociti è così bassa? Quanti se ne devono produrre in media?
Attendo un gradito riscontro, grazie.
Carenza di ferro adesso non c'è , con un valore di 141. I reticolociti vanno controllati nel tempo ; di norma sono intorno a 0.8

Utente
Il consiglio dell'amotologo è stato quello di ripetere gli esami per un controllo, tra sei mesi.
Concorda anche lei o è meglio indagare subito il problema? Su che strada dovrei orientarmi, sulle allergia od intolleranze o verso altri esami??
ULTIMA DOMANDA: ma gli esami che ho riportato di mio figlio, sono preoccupanti?????
Grazie.
Concorda anche lei o è meglio indagare subito il problema? Su che strada dovrei orientarmi, sulle allergia od intolleranze o verso altri esami??
ULTIMA DOMANDA: ma gli esami che ho riportato di mio figlio, sono preoccupanti?????
Grazie.
Non sono esami assolutamente preoccupanti e concordo con il parere del suo ematologo
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 10.6k visite dal 26/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.