Emoglobina bassa in gravidanza
Gentili Dottori
ho 32 anni e sono alla 22 settimana di gravidanza gemellare.
Da quando ho iniziato a fare i vari controlli del sangue i valori di emoglobina e ferritina sono scesi sempre di più.
A settembre:
emoglobina: 11.10 - ferritina: 53 - ematocrito: 33 - rdw: 18.00 - tramsferrinemia: 288
Ad ottobre:
emoglobina: 10.30 - ferritina: 20 - ematocrito: 31 - rdw: 18.20
A novembre:
emoglobina: 9.70 - ferritina: 16 - ematocrito: 29 - rdw: 19.00 - tramsferrinemia: 396 - ft4 0.83
Faccio presente che da settembre prendo sideral forte e natalben più. Da una settimana al posto del sideral forte il ginecologo mi ha prescritto una compressa di ferrograd al giorno.
Da quasi due mesi mangio tutte le sere carne rossa (che tra l'altro odio). Il ginecologo mi ha detto di mangiarne tutte le sere due etti. Da circa una settimana ho diminuito un po' la dose della carne poichè le sere che rispettavo queste dosi mi sentivo letteralmente male con lo stomaco e la digestione sembrava non terminare mai. Oltretutto i valori continuano a scendere!!!! Ora mangio un etto di carne rossa con della verdura (cicoria, spinaci, radicchio). Il mio quesito è il seguente:
E' davvero così necessaria tutta questa carne rossa? Posso sostituirla con i legumi o altro. Quali gli elementi ricchi di ferro? A pranzo posso mangiare un po' di pasta?
Vi ringrazio fin da ora dela vostra attenzione e disponibilità
Sara
ho 32 anni e sono alla 22 settimana di gravidanza gemellare.
Da quando ho iniziato a fare i vari controlli del sangue i valori di emoglobina e ferritina sono scesi sempre di più.
A settembre:
emoglobina: 11.10 - ferritina: 53 - ematocrito: 33 - rdw: 18.00 - tramsferrinemia: 288
Ad ottobre:
emoglobina: 10.30 - ferritina: 20 - ematocrito: 31 - rdw: 18.20
A novembre:
emoglobina: 9.70 - ferritina: 16 - ematocrito: 29 - rdw: 19.00 - tramsferrinemia: 396 - ft4 0.83
Faccio presente che da settembre prendo sideral forte e natalben più. Da una settimana al posto del sideral forte il ginecologo mi ha prescritto una compressa di ferrograd al giorno.
Da quasi due mesi mangio tutte le sere carne rossa (che tra l'altro odio). Il ginecologo mi ha detto di mangiarne tutte le sere due etti. Da circa una settimana ho diminuito un po' la dose della carne poichè le sere che rispettavo queste dosi mi sentivo letteralmente male con lo stomaco e la digestione sembrava non terminare mai. Oltretutto i valori continuano a scendere!!!! Ora mangio un etto di carne rossa con della verdura (cicoria, spinaci, radicchio). Il mio quesito è il seguente:
E' davvero così necessaria tutta questa carne rossa? Posso sostituirla con i legumi o altro. Quali gli elementi ricchi di ferro? A pranzo posso mangiare un po' di pasta?
Vi ringrazio fin da ora dela vostra attenzione e disponibilità
Sara
Deve cercare di mangiare alimenti ricchi in ferro e la carne è quella che ne contiene di più ; può anche mangiare verdure, legumi, spinaci, bieta ecc. L'ideale sarebbe la carne di cavallo ma non a tutti piace; è normale che in gravidanza vi possa essere un poco di anemia per il meccanismo fisiologico che si instaura di emodiluizione, stia tranquilla
Un saluto
A. Baraldi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 14.8k visite dal 23/11/2010.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.