Isterectomia sopracervicale in leucemia mieloide cronica
Buonasera,
ho alle spalle una lunga storia di malattia. Eseguita nel 2000 miomectomia in due tempi per asportazione di un fibroma intramurale di circa 6 cm, un terzo intervento per asportazione di setto uterino. Leucemia mieloide cronica diagnosticata nel 2002 e da allora in trattamento con imatinib ottenendo risposta maggiore (citogenetica completa, molecolare: oltre due logaritmi di riduzione di trascritto BCR-ABL). Riscontrato nel 2002 mioma G1 di circa 2-3 cm causa di frequenti monometrorragie. Raschiamento subito nel 2009 dovuto a perdite di sangue abbondanti. Effettuata ad agosto 2010 isteroscopia diagnostica dove si è riscontrato la presenza di altri due miomi molto piccoli. Alla luce di tutto questo e dopo che i ginecologi e l'oncoematologo si sono consultati mi è stata proposta un isterectomia parziale da effettuare il 24/11 la quale risolverebbe i problemi ginecologici causati dal fibroma e migliorerebbe il mio quadro ematologico dovuto alla leucemia. I miei dubbi ad affrontare l'intervento sono tanti, sopratutto riguardano una patologia così seria come la leucemia. Mi può causare complicazioni? Durante e anche dopo l'intervento? Ho 41 anni e non ho avuto figli. Un ginecologo mi ha detto che ho preso la decisione migliore, ma è propio così?
Ringrazio anticipatamente.
Cordialità.
ho alle spalle una lunga storia di malattia. Eseguita nel 2000 miomectomia in due tempi per asportazione di un fibroma intramurale di circa 6 cm, un terzo intervento per asportazione di setto uterino. Leucemia mieloide cronica diagnosticata nel 2002 e da allora in trattamento con imatinib ottenendo risposta maggiore (citogenetica completa, molecolare: oltre due logaritmi di riduzione di trascritto BCR-ABL). Riscontrato nel 2002 mioma G1 di circa 2-3 cm causa di frequenti monometrorragie. Raschiamento subito nel 2009 dovuto a perdite di sangue abbondanti. Effettuata ad agosto 2010 isteroscopia diagnostica dove si è riscontrato la presenza di altri due miomi molto piccoli. Alla luce di tutto questo e dopo che i ginecologi e l'oncoematologo si sono consultati mi è stata proposta un isterectomia parziale da effettuare il 24/11 la quale risolverebbe i problemi ginecologici causati dal fibroma e migliorerebbe il mio quadro ematologico dovuto alla leucemia. I miei dubbi ad affrontare l'intervento sono tanti, sopratutto riguardano una patologia così seria come la leucemia. Mi può causare complicazioni? Durante e anche dopo l'intervento? Ho 41 anni e non ho avuto figli. Un ginecologo mi ha detto che ho preso la decisione migliore, ma è propio così?
Ringrazio anticipatamente.
Cordialità.
Con tutte le limitazioni di un consulto a distanza , mi sento di concordare con gli ematologi e ginecologi. La leucemia risponde bene all'imatinib e l'intervento per fibroma dovrebbe migliorare la sua situazione, abbia fiducia
Un saluto
A. Baraldi

Utente
Gentile Dottore,
grazie per la risposta. Devo precisare comunque che i ginecologi in un primo momento mi avevano consigliato l'asportazione del solo mioma per via laparotomica con incisione sovrapubica.Le recidive dopo questo tipo di intervento sono altissime e io ho semplicemente chiesto se nel mio caso non fosse più opportuno rimuovere l'utero. Quindi il mio dubbio è questo, potevo forse limitarmi ad un intervento meno invasivo dove probabilmente i rischi e le complicanze sono minori?
Sono costantemente leucopenica, peraltro a detta del mio medico senza criticità (granulociti neutrofili almeno 1.000/mm3).
Le sarei grata se potesse darmi ulteriori precisi consigli.
Ancora grazie.
grazie per la risposta. Devo precisare comunque che i ginecologi in un primo momento mi avevano consigliato l'asportazione del solo mioma per via laparotomica con incisione sovrapubica.Le recidive dopo questo tipo di intervento sono altissime e io ho semplicemente chiesto se nel mio caso non fosse più opportuno rimuovere l'utero. Quindi il mio dubbio è questo, potevo forse limitarmi ad un intervento meno invasivo dove probabilmente i rischi e le complicanze sono minori?
Sono costantemente leucopenica, peraltro a detta del mio medico senza criticità (granulociti neutrofili almeno 1.000/mm3).
Le sarei grata se potesse darmi ulteriori precisi consigli.
Ancora grazie.
Non sono io ginecologo e quindi sono loro che devono decidere se intervenire solo per asportare il mioma o fare un'isterectomia; posso dire , però, che sotto il profilo leucemia non vi sono problemi anche perchè non c'è, concordo, criticità di valori di neutrofili

Utente
La ringrazio infinitamente.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.5k visite dal 30/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.