Difficoltà di cicatrizzazione

sono la mamma di un bambino di tre anni. data l'età, capita spesso che cada e si faccia qualche scortichino alle ginocchia o alle labbra ecc...
ho notato una grande difficoltà nella cicatrizzazione anche di piccole lesioni. capita spesso che le sbucciature si infettino e di dover ricorrere ai farmaci di uso locale per accellerare la cicatrizzazione. l'estate scorsa il taglietto di una conchiglia sotto il piede si è cicatrizzato dipo circa un mese e mezzo perchè aveva fatto unfezione. quest'estate la stessa cosa è successa sul dorso di una manina. una settimana fa giocava con i fratellini e si è spaccato il labbro. ha smezzo quasi subito di sanguinare ma ancosa una volta ha fatto infezione e sta guarendo solo ora. é una cosa normale o mi devo preoccupare? c'entra qualcosa il suo sangue o il suo sitema immunitario. è il mio terzo figlio e per gli altri due non ho mai avuto di questi problemi. grazie.
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Ogni ferita ha i suoi tempi di cicatrizzazione; il fatto che si infettino facilmente può essere casuale; d'altra parte se il bimbo sta sostanzialmente bene e non contrae durante l'anno malattie da raffreddamento e altre , mi fa pensare che il sistema immunitario sia a posto, per cui non darei importanza a queste infezioni, nè vedo problemi sotto il profilo coagulativo poichè lei stessa dice che le ferite sanguinano per poco tempo.

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ematologia