Ematocrito alto

buongiorno e grazie per il vostro tempo ,ho 37 anni 192 cm 87 kg sportivo ma fumatore vorrei chiedere un opinione in merito agli esami da me ritirati propio ieri , premetto che li svolgo circa ogni 7-8 mesi e sempre stati regolarissimi. oggi invece ho trovato inanzittutto un ematocrito a 52,2 a marzo 48,3 , premetto che ho fatto esame con leggera influenza e catarro e ultimamente ho avuto un irratabilita al colon con urina frequente. di seguito elenco altri dati se per caso possono itneressare
leucociti 7.42 (4-10.8)
piastrine 235 ( 130-400)
emoglobina 16-80 ( 12-17)

non conocendo csoa siano ho altesi trovato fuori

cell.eosinofile perossidasi-positive 6 (fino a 4 )
e un rialzo da 1 a 3 nelle cell grandi non colorabili ( fino a 4)
altri dati tipo colesterolo trigliceridi tutti nella norma perfetta.
vorrei avere un suo parere grazie
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
L'ematocrito così come i rossi possono aumentare nei fumatori, il suo valore, comunque , non è preoccupante, cerchi soltanto di bere di più; per il resto non ci sono problemi, stia tranquillo

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2012
Ex utente
grazie per la sua risposta dottore e del suo tempo , a mia preoccupazione e' data dal fatto che si e' alzato di piu di tre punti in pochi mesi , e fumo da circa 10 anni , lei mi consiglia di riprovarlo a breve e se si cosa mi consiglia per abbassarlo.
grazie
distinti saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Lo ricontrolli tra qualche tempo e cerchi di bere di più è l'unico modo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in ematologia