Componente monoclonale ed epatite c

Gentile Dott., tempo fa avevo scritto per esporre il mio problema che riassumo brevemente. Sono positiva all'epatite C da 15 anni e nell'ultimo anno, al controllo periodico, risulta che ho una lieve componente monoclonale in zona gamma. Dietro suo consiglio e del virologo che mi segue, ho fatto l'immunofissazione del siero da cui risulta questo: non evidenti ispessimenti omogenei monoclonali a carico di immunoglobuline e/o catene leggere. Eppure l'elettroforesi evidenziava sempre questa lieve componente monoclonale. Com'è possibile? Sono necessari ulteriori analisi?
Grazie
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Direi di nò, l'immunofissazione è più specifico del protidogramma e va bene così; probabilmente più che di specifica monoclonalità si tratta di addensamento che potrebbe essere in relazione all'epatite C

Un saluto

A. Baraldi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dott. Baraldi,
la ringrazio per la celere risposta e spero che i controlli che faccio regolarmente confermino per ancora molti anni questa diagnosi!!
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in ematologia