I valori della ferritina che sono aumentati
Buonasera a tutti, mi sono iscritto al Avis da 7 mesi e ho ripetuto gli esami del sangue tre volte e ho trovato i valori delle piastrine sempre a 68 e i valori della ferritina che sono aumentati da 526 a 578 per poi arrivare a 700.
Nel ultimo esame del sangue mi hanno fatto anche la ricerca della mutazione del gene HFE, e c'e' una mutazione in HFE H63D.
Cosa posso fare, sono solo i salassi l unica cura possibile?
Devo seguire qualche dieta o basta dimuinuire i cibi con tanto ferro?
Nel ultimo esame del sangue mi hanno fatto anche la ricerca della mutazione del gene HFE, e c'e' una mutazione in HFE H63D.
Cosa posso fare, sono solo i salassi l unica cura possibile?
Devo seguire qualche dieta o basta dimuinuire i cibi con tanto ferro?
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie x la risposta, ora le invio alcuni valori del ultimo esame
Eritrociti 5,56 mila/mmc
- Leucociti 10 mila/mmc
- Piastrine 68 mila/mmc
- Emoglobina (Hbg) 16,1 g/dl
- Linfociti 40%
- Monociti 4.5%
- Neutrofili 56%
- Eosinofili 1%
- Basofili 0,3%
Transferrina 219 mg/dl
TIBC 274 ug/dl
UIBC 132 ug/dl
percentuale di saturazione 52%
Ferritina 674
Eritrociti 5,56 mila/mmc
- Leucociti 10 mila/mmc
- Piastrine 68 mila/mmc
- Emoglobina (Hbg) 16,1 g/dl
- Linfociti 40%
- Monociti 4.5%
- Neutrofili 56%
- Eosinofili 1%
- Basofili 0,3%
Transferrina 219 mg/dl
TIBC 274 ug/dl
UIBC 132 ug/dl
percentuale di saturazione 52%
Ferritina 674
[#3]
Dovrebbe evitare i cibi con molto ferro. La terapia con salassi è quella più indicata proprio per rimuovere l'eccesso in ferro. I valori pistrinici se si mantengono stabili su quei valori, seppur bassi, non pongono problemi
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.1k visite dal 05/07/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.