Emocromo basso e patologie collegate

Gentilissimo,
analisi di mia madre, 55 anni, casalinga, stile di vita non sano (cibo, bere, fumo) ulcera duondenale riscontrata dopo primo episodio di sangue occulto nelle feci e gastroscopia.

Esami del sangue del 20/03/2010 (prima della gastroscopia, riportati solo valori alterati):
Emoglobina 10.3 (12.0-16.5)
Emoglobina % 64% (75-110)
Globuli rossi 3.16 milioni (4.0-5.3)
Ematocrito 30.3% (35.0-49.0)
Sangue occulto feci positivo+++

Dopo qualche giorno dal sangue nelle feci, diagnosticata dopo ecodoppler tromboflebite profonda (premetto sono 35 anni che ha delle gambe piene di capillari e varici mai controllate). Ripetute le analisi con i seguenti esiti:
Emoglobina: 7.8 (12.0-16.5)
Emoglobina %: 48% (75-119)
Globuli rossi: 2,52 (4.0-5.3)
MCV:99.3 (80-97)
HDW: 3.75 (1.6-3.3)
Ematocrito: 25% (35.0-49.0)
Neutrofili: 75.0% (40.0-74.0)
Linfociti: 15,7% (19.0-48.0)
PCT (trombocrito): 0,36% (0.13-0.33)
Sideremia: 25 (37-145)
Vit B 12: 1231 (200-1000)
Proteina C reattiva: 6.4 (0.0-5.0)
Sangue occulto nelle feci: NEGATIVO

Ci hanno proposto il ricovero.
Cosa ne pensa?
Grazie
[#1]
Dr. Arduino Baraldi Medico di laboratorio, Medico igienista, Microbiologo, Ematologo 11.2k 337
Sì, sono d'accordo peril ricovero, c'è una forte anemizzazione che và valutata e trattata , forse conseguenza, ipotizzo, di una riacerbazione dell'ulcera duodenale. E' opportuno un ricovero ospedaliero

Un saluto

A. Baraldi